LA VOSTRA VALUTAZIONE
punteggio survey ultimo anno





Livello
di difficoltà
DOVE SI VA?
Programma
Lunedì
Benvenuti a Lipari e tramonto su Vulcano
Il nostro viaggio alle Isole Eolie inizia a Lipari, sotto l’imponente antico Castello. Dopo aver fatto cambusa (il pesce fresco lo seleziona il nostro comandante), saliamo a bordo del comodo e spazioso catamarano e alle 13 salpiamo! La prima tappa è un tuffo davanti alle famose cave di pomice. Durante il pranzo, ci conosceremo e parleremo del programma. Nel pomeriggio navigazione verso Vulcano. Qui, chi vorrà potrà fare un'escursione al Gran Cratere, per godere di uno spettacolare tramonto con vista su tutto l’arcipelago. La giornata si chiude con una deliziosa cena a bordo, cullati dal mare in rada.
Martedì
Vulcano e Panarea fascino esclusivo
Oggi completeremo il giro di Vulcano, con una sosta al suggestivo faro della spiaggia di Gelso, famosa per le sue spiagge nere e l’atmosfera tranquilla. Dopo il pranzo a bordo, ci dirigeremo verso Panarea, la più chic delle Eolie. Ancoreremo nei pressi della terrazza dell’iconico Hotel Raja per un aperitivo al tramonto con vista mozzafiato, oppure vicino a Cala Junco, dove potremo visitare il villaggio preistorico. Per chi ama camminare, sarà possibile fare una passeggiata fino al pittoresco centro del paese. Concluderemo la serata con una cena a bordo, immersi nel silenzio e nella bellezza della rada.
Mercoledì
Panarea e Stromboli, tra isolotti e vulcani
La giornata inizia esplorando il piccolo arcipelago intorno a Panarea: Lisca Bianca, Lisca Nera, Bottaro, Spinazzolo e Basiluzzo. Qui, ancoreremo per un tuffo indimenticabile o snorkeling nelle acque cristalline. Dopo pranzo, issiamo le vele verso Stromboli, l’isola più sorprendente delle Eolie. Con il suo vulcano attivo, soprannominato Iddu dai locali, le spiagge nere e il mare blu profondo, Stromboli regalerà emozioni indimenticabili. La serata sarà speciale: passeggiata nel pittoresco paese e cena sotto le stelle con vista sulla Sciara del Fuoco, il cuore pulsante di questa isola unica.
Giovedì
Da Stromboli a Salina, tra natura e relax
Dopo la colazione all’ancora davanti a Stromboli partiremo per la prima tappa: il vicino isolotto di Strombolicchio, dove ci fermeremo per un bagno e snorkeling, esplorando le sue pareti rocciose ricche di anfratti e fauna marina. Proseguiamo la navigazione verso Salina, l’isola più verde e rigogliosa dell’arcipelago. Una volta arrivati, faremo una sosta a Santa Marina, perfetta per una passeggiata sul vivace corso, tra negozietti e locali tipici dove gustare specialità siciliane. La giornata si conclude con una cena a bordo, immersi nella tranquillità della rada.
Venerdì
Granita e natura da Salina a Filicudi
Stamattina tappa imperdibile da Alfredo a Lingua per gustare la sua celebre granita con brioche o il tradizionale pane cunzato. Salpiamo poi verso Pollara, una spettacolare insenatura con pareti a strapiombo sul mare, resa famosa dal film Il Postino. Nel pomeriggio, si veleggia verso Filicudi, l’isola della natura incontaminata e del silenzio assoluto. Qui, il Comandante confessa di voler gettare l’ancora per sempre. Potremo scendere a terra per un aperitivo al Saloon di Pecorini a Mare, pittoresco borgo di pescatori. Concludiamo con una cena a bordo in rada, circondati dalla pace dell’isola.
Sabato
Alla scoperta di La Canna e ritorno a Lipari
Dopo colazione a bordo, salpiamo alla volta di una delle meraviglie naturali dell'Isola di Filicudi: La Canna, un maestoso scoglio colonnare alto 70 metri, simbolo dell'isola. Dopo pranzo, ritorniamo verso Lipari con una sosta per un tuffo alla suggestiva Porta dei Giganti, perfetta per salutare il mare delle Eolie. Nel pomeriggio, una volta ormeggiati in porto di Lipari, avremo tutto il tempo per esplorare il vivace centro storico, famoso per i suoi negozi di artigianato eoliano e locali tipici dove poter assaporare i piatti della cucina siciliana. Alla sera cena a bordo o in uno dei ristoranti dell’isola.
Domenica
Siamo al termine di questo viaggio tra le meraviglie naturali delle Isole Eolie, un paradiso dove il mare cristallino e la tranquillità dei luoghi ti rimarranno nel cuore. Abbiamo esplorato la costa vulcanica, nuotato nelle acque turchesi, assaporato i sapori della cucina siciliana e vissuto la calda accoglienza degli abitanti locali. Questo viaggio alle Isole Eolie, con le sue esperienze uniche e i suoi paesaggi spettacolari, rimarrà impresso nella memoria come uno dei migliori viaggi estivi in Italia del 2025. Scopri le Isole Eolie e lasciati incantare dalla magia di un'area protetta, lontana dal caos, ma ricca di storia e bellezze naturali.
In aereo: voli su Catania, Napoli, Reggio Calabria e Palermo. Il nostro consiglio è quello di atterrare su Catania e di proseguire fino a Milazzo con il bus.
In traghetto e/o aliscafo veloce: partenze tutti i giorni da Milazzo, Napoli, Messina, Reggio Calabria e Palermo.
In treno: la stazione più vicina alle isole Eolie è quella di Milazzo.
Il punto esatto d'imbarco è sito nel primo pontile alla destra dell'attracco degli aliscafi, a pochi metri a piedi, questo si chiama Pontile La Buona Fonda. Dopo la prenotazione ti forniremo i dettagli per arrivarci comodamente.
Hai bisogno di altre info?

La colonna sonora di questa esperienza Jonas
Ascolta su Spotify
Ti potrebbero interessare anche
Ognuno vive il viaggio a modo suo: che sia in sella a una bici, navigando in barca o esplorando a piedi, o a cavallo


