


Scopri il fascino unico di Tallinn e dintorni in una vacanza in bicicletta di gruppo nella più bella delle Capitali Baltiche. La principale città dell'Estonia ti accoglie con il suo centro storico medievale, Patrimonio UNESCO, tra mura antiche, strade acciottolate e piazze affascinanti come quella del Municipio.
Esplora con la bici il vibrante quartiere di Kalamaja e Telliskivi, un luogo poco turistico ma cuore della cultura alternativa della città. Sarà qui che imparerai a decorare il marzapane: un'esperienza fortemente legata alla cultura estone visto che il famoso dolce è stato inventato proprio a Tallinn! Vai alla scoperta dell'incredibile natura di questo paese raggiungendo in bicicletta i dintorni di Tallin e il museo all’aperto Rocca al Mare. Metti in valigia anche il costume per fare il bagno nelle spiagge più belle di Tallinn come Pirita e Stroomi.
In questa settimana con guida in Estonia non mancherà un'escursione in traghetto a Helsinki, per scoprire la capitale finlandese in bici, tra architettura moderna e scorci nordici. Un viaggio che combina storia, natura, e modernità, perfetto per chi vuol visitare le Capitali Baltiche in bicicletta con esperienze autentiche e senza rinunciare al divertimento. Tallinn ti aspetta!
Livello
di difficoltà
DOVE SI VA?
Programma
Domenica
incontro con la guida e tutto il gruppo in hotel a Tallinn. Dopo cena iniziamo a visitare la città vecchia di Tallinn a piedi. Sarà un piacere passeggiare tra le vie medievali e gli edifici gotici del centro storico. Nei giorni successivi scopriremo che sono tante le cose da vedere a Tallin. In compagnia della guida locale andremo in bicicletta verso Rocca Mare, Palazzo Kadriog e i quartieri emergenti di Kalamaja e Telliskivi, dove potremo fermarci in un caffè alternativo per una birra artigianale o un’esperienza culinaria estone a base di zuppa locale e pane di segale. I giorni successivi invece alterneremo un’escursione alle spiagge del Mar Baltico, dove potremmo rilassarci e magari fare un bagno con un’escursione ad Helsinki, da visitare in bicicletta ovviamente!
Lunedì
visitiamo Tallin in bicicletta! Lasciamo le mura medievali e gli edifici gotici per un tour dei luoghi meno turistici della città: Kalimaja e Teleskivi, ovvero uno dei quartieri più vivi e creativi di Tallinn. Sarà qui che effettueremo un laboratorio di decorazione del marzapane, il dolce tipico a base di zucchero a velo e mandorle che fu inventato nella capitale estone. Dove una volta c’era una grande fabbrica ora ci sono coloratissimi murales, caffè alternativi e studi di artisti e designer. Scegliamo un caffè nella zona per assaggiare la cucina tipica estone. Nel pomeriggio possiamo rimanere in zona in autonomia e dedicarci ad un po' di acquisti.
Martedì
tour fuori porta! Pedaliamo in direzione del mare e del Museo all'Aperto Rocca al Mare. una splendida occasione per vedere i tipici villaggi estoni del passato e capire un po' di più questo popolo. Potremo visitare 72 autentici edifici tra case private, fienili, mulini a vento e ad acqua.
Durante il pomeriggio libero,se ami la storia e gli edifici in stile nordico, ti consigliamo di andare a visitare Palazzo Kadriorg e i suoi incantevoli giardini. Situato nei pressi della Città Vecchia di Tallinn, fu fatto edificare in stile barocco da Pietro il Grande per ottenere una residenza estiva che somigliasse alla Reggia di Versailles.
Mercoledì
prepara il costume da bagno, perché oggi la nostra meta è il Mar Baltico! Partiremo per una facile escursione in ebike verso le spiagge più belle di Tallinn. Le coste di questa zona offrono un mix perfetto di tranquillità e scenari marini incredibili e diversi da quelli a cui siamo abituati noi italiani. Al termine del tour guidato possiamo fare un tuffo rigenerante nell'acque del Baltico o prendere il sole in spiaggia. A chi preferisce qualcosa di più culturale consigliamo di visitare il Museo del Porto degli Idrovolanti, uno dei più affascinanti d’Europa nel suo genere. Questo museo unico combina storia marittima e tecnologia, con esposizioni interattive e un’ambientazione spettacolare. Un’esperienza imperdibile che arricchisce la settimana di vacanza tra mare, cultura e avventura!
Giovedì
chiudiamo in bellezza la nostra vacanza tra le città del Baltico con un'escursione ad Helsinki, raggiungibile in sole 2 ore di traghetto da Tallinn. La nostra guida ci accompagnerà in un tour di due ore per visitare in bici la capitale della Finlandia, che avremo modo di apprezzare per il suo stile rilassato e la grande attenzione alla sostenibilità. La città finlandese è molto piacevole e la nostra breve visita sicuramente ci avrà lasciato il desiderio di tornare: perché non approfittarne durante lo scalo del volo di rientro? Se non dobbiamo scappare a casa un giorno in più di vacanza potrebbe essere una bella idea :-)
Venerdì
La nostra vacanza in bicicletta a Tallinn è giunta al termine, ma l'Estonia ha ancora tanto da offrire! Puoi scegliere di rientrare in Italia oppure prolungare l’avventura e scoprire altre meraviglie di questo affascinante paese. Visita il centro storico di Tartu, cuore culturale e accademico, esplora i paesaggi mozzafiato del Parco Nazionale di Lahemaa, con foreste, laghi e cascate, o rilassati sull'Isola di Saaremaa, famosa per i suoi mulini a vento e le coste incontaminate.
I mesi di giugno, luglio e agosto sono il periodo migliore per visitare l'Estonia, con giornate lunghissime (il sole tramonta verso le 23!) e temperature medie di 22°C, perfette per attività all'aperto. Approfitta del clima e lasciati affascinare da una destinazione che combina natura, storia e tranquillità!
viaggio, ingressi non indicati alla voce comprende, pranzi, bevande e quanto non indicato alla voce "Comprende".
Puoi raggiungere Tallinn partendo da tutti gli aeroporti italiani con un volo diretto (Milano/Roma) o con uno scalo veloce. Un'altra alternativa può essere volare su Helsinki e spostarti a Tallinn con il traghetto (un'ora e mezza/due ore di percorrenza)
Hai bisogno di altre info?

La colonna sonora di questa esperienza Jonas
Ascolta su Spotify
Ti potrebbero interessare anche
Ognuno vive il viaggio a modo suo: che sia in sella a una bici, navigando in barca o esplorando a piedi, o a cavallo


