Primo giorno
Ritrovo verso le ore 9 a Sante Marie e, dopo aver ritirato la credenziale del cammino, faremo un breve briefing per ascoltare l'esperienza che ci aspetta. Si parte subito per questa prima tappa del Sentiero dei Briganti passando per i borghi di Santo Stefano e Valdeivarri, verso la cresta del Monte Val di Varri, attraversando i vecchi confini tra Stato Pontificio e Regno delle Due Sicilie. In questo itinerario di trekking tra boschi di castagni, querce e faggi, antichi campi coltivati e vie di passaggio per briganti e mercanti, saremo ospiti presso strutture ricettive o abitazioni private dove potremo gustare i prodotti che arrivano dagli orti delle case, dalla stalla, e nel frattempo ascoltare storie e tradizioni locali raccontate da chi, questo territorio, lo vive da sempre. Arrivo a Nesce dove famiglie locali cucineranno per noi prodotti a km 0. Per chi desidera arrivare la sera prima possibilità di pernottare a Sante Marie su richiesta in affittacamere o ostello.
Info percorso: distanza 19 km, dislivello +750 mt, -760 mt