Sabato
Partiamo la mattina con il transfer da Roma, condividendo il tragitto fino a Gravina in Puglia, un tesoro nascosto tra le colline della Murgia. Dopo la sistemazione in hotel, ci immergiamo subito nell'atmosfera unica di questa città. Passeggiamo lungo il suo Asse Monumentale, scoprendo bellezze storiche poco conosciute, ma incredibilmente affascinanti. Visitiamo la Cripta di San Vito Vecchio, dove ammiriamo affreschi tardo medievali, con al centro il maestoso Cristo Pantocratore. Poi tappa al curioso Museo della Cola-Cola: no, non la famosa bibita, ma i tipici fischietti in terracotta simbolo della città, chiamati coula coula, che con il loro suono bitonale portano fortuna e fertilità. La giornata prosegue con un trekking panoramico nella gravina di Gravina, il canyon che dà il nome alla città. Raggiungiamo il Ponte Romano, che collega le due sponde del burrone, e la Necropoli di Botromagno, una delle più importanti della zona. Prima di rientrare in hotel, ci concediamo una degustazione di Gariga, un amaro locale a base di erbe spontanee della Murgia. Concludiamo la serata con la cena tutti insieme, pronti per scoprire ancora di più nei prossimi giorni!
Info percorso: circa 3/4 km di trekking urbano con passaggi su basolato