Ultimi posti

A vela tra Isola di Giannutri, il Monte Argentario e le bellezze della Maremma

Una settimana in barca a vela alla scoperta della costa sud della Toscana, con tappa sull'Isola di Giannutri e di Giglio

Un nuovo itinerario 2025 lungo la costa sud della Toscana, tra il Parco Naturale della Maremma, Il Promontorio del Monte Argentario e la selvaggia Isola di Giannutri. Un itinerario che unisce le emozioni di una vacanza in barca a vela facile con soste e visite che andranno ad appagare anche la nostra voglia di cultura. Veleggeremo nel Parco Marino dell’Arcipelago Toscano, il più grande d’Europa per dimensioni e biodiversità. Nel nostro viaggio incontreremo litorali di spiaggia bianchissima ed incontaminati come quelli del Parco della Maremma e un mare cristallino e limpido. Inoltre, l’Argentario essendo stato per quattrocento anni il punto di controllo di tutti i traffici marittimi nel Tirreno, conteso aspramente da spagnoli e francesi, permette anche escursioni tra imponenti ed antiche fortificazioni, come i Castelli del Giglio, Talamone e Porto Ercole. Se ti chiedi quindi dove andare in vacanza nel 2025, non ci sono dubbi: l'Argentario in barca a vela ti aspetta per stupirti con la meraviglia del suo mare e delle sue spiagge.

Livello
di difficoltà

Codice viaggio
ARGSL
Quando si parte?
Lunedì
Quando si torna?
Lunedì
Quanto dura?
7 giorni e 6 notti
A persona da
500 €

DOVE SI VA?

Programma

Lunedì

L’avventura inizia! Imbarchiamo in mattinata a Porto Ercole. Dopo un primo briefing, avremo modo di conoscerci e organizzarci per la cambusa.
Nel primo pomeriggio, issiamo le vele e, se il vento sarà favorevole, salpiamo per la
circumnavigazione del Monte Argentario, un promontorio selvaggio e affascinante che regala scenari spettacolari. Lungo il percorso ci fermeremo in calette da sogno, come la Cala dei Santi e la Cala dell’Olio, dalle acque limpide e dai fondali ricchi di vita marina. Passeremo vicino alla suggestiva Isola Rossa e alla misteriosa Argentarola, isolotti che offrono splendide opportunità per fare un primo tuffo o un po’ di snorkeling.
Nel tardo pomeriggio, faremo rotta verso la grande baia di
Talamone, famoso per essere stato uno degli approdi dello sbarco dei Mille di Garibaldi, dove trascorreremo la notte.

Martedì

Oggi ci attende un'esperienza di navigazione nel Parco della Maremma, una delle aree naturali più suggestive della Toscana. La nostra destinazione è Cala di Forno, una baia incantevole, classificata tra le dieci spiagge più belle d’Italia da Legambiente.
Un po' di relax al sole, una nuotata nel mare limpido e, con un po’ di fortuna, potremo persino fare il bagno in compagnia dei daini che popolano il parco. Gli amanti della natura potranno approfittarne per una passeggiata lungo la lunghissima spiaggia del Parco, un
itinerario immerso nella macchia mediterranea e nel silenzio di questo angolo incontaminato.
Al calar della sera ci prepariamo per una
cena sotto le stelle e una notte in rada.

Mercoledì

Riprendiamo la nostra navigazione rilassata verso un angolo quasi sconosciuto della Toscana: le Formiche di Grosseto, un piccolo arcipelago di scogli affioranti nel cuore del Parco Marino dell’Arcipelago Toscano. Le acque sono particolarmente cristalline e ricche di vita marina, rendendolo il luogo perfetto per una sessione di snorkeling tra branchi di pesci colorati.
Facciamo rotta verso sud per raggiungere la splendida
Baia di Campese, famosa spiaggia dorata dell'Isola del Giglio.
Chi vorrà potrà partecipare a un’escursione al faro mentre la serata trascorrerà in totale relax all'ancora.

Giovedì

Salpiamo alla volta della suggestiva Cala dell’Allume, dove ci attende un’esperienza unica: la possibilità di provare i fanghi naturali allo zolfo, noti per le loro proprietà benefiche per la pelle. Sarà un'autentica esperienza che andrà ad arricchire la nostra settimana in barca a vela!
Nel pomeriggio, vento permettendo, completeremo la
circumnavigazione dell’Isola del Giglio in barca, con una sosta nella spettacolare Spiaggia delle Cannelle, un autentico paradiso caratterizzato da acqua turchese e sabbia finissima.
Una volta approdati a Giglio Porto saliamo a piedi o con i mezzi pubblici fino al
Giglio Castello, un borgo medievale un tempo considerato una fortezza inespugnabile dai Senesi. Passeggiando tra i vicoli dell'incantevole centro storico, ci godiamo un po' di vita di terra a metà di questa vacanza nel Sud dell'Arcipelago Toscano, contemplando la vista magnifica che si estende dalla Corsica alla Maremma. La giornata si conclude con una cena tipica toscana in un ristorante locale, tra sapori autentici e atmosfera conviviale.

Venerdì

Il clou di questa vacanza in barca sta per arrivare: andiamo alla scoperta dell’Isola di Giannutri, una meta esclusiva che pochi possono dire d'aver visitato! L'isola è famosa non solo per il suo mare cristallino, ma anche per la sua storia antica. Potremo visitare la villa romana degli Enobarbi, una dimora imperiale che digrada su sette livelli fino al mare. Tra marmi e mosaici antichi, scopriremo la storia di questa residenza, poi trasformata in un covo di pirati. Il resto della giornata sarà dedicato al relax, con la possibilità di esplorare le baie dell’isola e fare snorkeling in acque ricche di biodiversità. Notte in rada.

Sabato

Dopo una colazione con vista sulle acque incontaminate dell'Isola di Giannutri, salpiamo per iniziare il viaggio di ritorno verso Baia di Isola Rossa, un piccolo gioiello naturale incastonato lungo la costa del Monte Argentario.
Il contrasto della scogliera rossa a picco sul mare con l’azzurro dell’acqua la rende uno dei luoghi più suggestivi per una sosta. Questo tratto di costa è perfetto per fare un bagno rinfrescante o un po’ di snorkeling. Sfiliamo lungo il
Parco della Feniglia, lungo litorale di sabbia dorata abitata da daini e uccelli migratori.
Concludiamo la nostra giornata con una gustosa cena in un
ristorante tipico di Porto Ercole e una comoda notte in porto.

Domenica

E' giunto il momento di salutarci e sbarcare nelle prime ore della mattinata.
Il pensiero corre alle
esperienze che abbiamo vissuto durante questa vacanza di gruppo in barca: le navigazioni rilassate, il bagno con i daini a Cala di Forno e le immersioni nelle acque cristalline delle Formiche di Grosseto. E' stata una settimana ricca anche di spunti culturali: la scoperta della villa romana di Giannutri e il fascino dei borghi medievali dell'Isola del Giglio.
Possiamo affermare di aver trascorso una bellissima
esperienza di barca a vela in Toscana, con un nuovo gruppo di compagni di viaggio con cui abbiamo condiviso tante emozioni.

  • sistemazione in cabine doppie
  • notte in rada a Giunnutri
  • assicurazione sanitaria e bagaglio
  • tender
  • tender e pulizie finali
viaggio fino al luogo d’imbarco, bombola del gas, tasse di ingresso ai parchi e/o tasse di sbarco, cambusa, marina, carburante e quanto non indicato alla voce “Comprende”. Ti ricordo che cambusa, marina, carburante e tasse di ingresso ai parchi sono a parte perché dipendono dalla gestione del gruppo e vengono gestite in loco con una cassa comune; solitamente ammontano a circa € 45-60 a persona/giorno.
Da sapere
Dove
imbarco/sbarco
Porto Ercole (GR), Talamone o limitrofi
Accompagnatore
skipper. É il comandante della barca nonché esperto dell'itinerario, per motivi di sicurezza le sue decisioni sulla navigazione sono insindacabili. Assieme agli ospiti organizza e collabora alle attività di cucina e di pulizia degli spazi comuni. In talune settimane lo skipper potrebbe essere affiancato da un secondo d'equipaggio.
Info itinerario
ore di navigazione giornaliera: 3-4 ore nell’arco dell’intera giornata. Tale stima è prettamente indicativa perché strettamente legata dalle condizioni meteo-marine. Tipo di navigazione: tra le isole. Possibilità di notte in rada: 3 su 6. Il numero effettivo delle notti in rada/porto dipenderà dalla volontà del gruppo, dalle condizioni meteo e dall’eventuale necessità di rifornimenti/cambusa.
Note
Notte extra: l’imbarco è previsto nella mattinata del giorno di partenza, nel caso tu debba arrivare la sera prima potrai prenotare una notte extra con un supplemento di € 40.
Importante
la vacanza in barca è per definizione una vacanza in libertà e per questo il programma è di massima e può subire variazioni di settimana in settimana in base a: -condizioni di sicurezza meteo-marina; -condizioni relative al traffico in mare, in rada e nei porti; -esigenze di approvvigionamento idrico e alimentare; -esigenze dei partecipanti soddisfabili qualora non entrino in contrasto con i punti precedenti; Compito dell’equipaggio è prendere le decisioni tenendo conto di tutti questi elementi con questo ordine di priorità.
Treno

La stazione dei treni di riferimento è quella di Orbetello. Da qui puoi proseguire in bus fino a Porto Ercole.

Auto

Disponibilità di parcheggio gratuito in marina.

Hai bisogno di altre info?

scopri la playlist Jonas

La colonna sonora di questa esperienza Jonas

Ascolta su Spotify

Ti potrebbero interessare anche

Ognuno vive il viaggio a modo suo: che sia in sella a una bici, navigando in barca o esplorando a piedi, o a cavallo

santuario dei cetacei
7 giorni e 6 notti
Nessuna data disponibile
A persona da
€ 660
CORYH
Vela e relax tra la Corsica e il Santuario dei Cetacei
Livello difficoltà
giro isola d'Elba in barca
7 giorni 6 notti
Nessuna data disponibile
A persona da
€ 500
ELBSL
Isola d'Elba Giglio: baie e natura a vela
Livello difficoltà
arcipelago toscano catamarano
8 giorni e 7 notti
20/06/2026 -
27/06/2026
27/06/2026 -
4/07/2026
4/07/2026 -
11/07/2026
11/07/2026 -
18/07/2026
18/07/2026 -
25/07/2026
25/07/2026 -
1/08/2026
1/08/2026 -
8/08/2026
8/08/2026 -
15/08/2026
15/08/2026 -
22/08/2026
22/08/2026 -
29/08/2026
Quota unica da
€ 6100
CELCT
Arcipelago Toscano, Corsica e Liguria in catamarano con chi vuoi!
Livello difficoltà
Vacanza in bicicletta in Toscana con guida
7 giorni 6 notti
Nessuna data disponibile
A persona da
€ 820
ARGBC
Maremma, che vacanza! Bici e trekking tra l'Argentario e l'Isola del Giglio
Livello difficoltà
VAC009371
1782086400
1782604800
wip
7
600
VAC009372
1782691200
1783209600
wip
7
600
VAC009373
1783296000
1783814400
wip
7
700
VAC009374
1783900800
1784419200
wip
7
700
VAC009375
1784505600
1785024000
wip
7
700
VAC009376
1785110400
1785628800
wip
7
700
VAC009377
1785715200
1786233600
wip
7
790
VAC009378
1786320000
1786838400
wip
7
790
VAC009379
1786924800
1787443200
wip
7
790
VAC009380
1787529600
1788048000
wip
7
700
ARGSLSEEE
Caricamento...
LUN
MAR
MER
GIO
VEN
SAB
DOM

Richiedi informazioni