Settimana bianca di ciaspole sull'Altopiano di Asiago

Nella Natura

Settimana bianca di ciaspole sull'Altopiano di Asiago

Parti per una settimana bianca slow e di gruppo, cammineremo sulla neve con le ciaspole e scopriremo l'Altopiano dei Sette Comuni

Ti aspetta una vacanza di una settimana tra i boschi incontaminati e silenziosi dell’Altopiano dei 7 Comuni, un paesaggio che ricorda le grandi foreste di abeti del Nord Europa. Sarà una settimana bianca non convenzionale, abbandoneremo l'affollamento delle piste da sci per rigenerare anima e corpo camminando con le ciaspole sui sentieri più iconici dell'altopiano come quello di Campolongo, della Val Formica e del forte interrotto. E' la proposta ideale per te che ami la neve e la montagna, da riscoprire con lentezza e senza sci ai piedi. Ad ogni escursione saranno la vastità dei panorami e la magia della natura a regalarci giornate intense e suggestive, cariche di emozioni. Mentre per il pomeriggio ci attendono la tradizione storica ed enogastronomica dell’Altopiano di Asiago, che scopriremo in un susseguirsi di luoghi topici come il Sacrario Militare, il museo del popolo cimbro e di prodotti tipici.
Codice Viaggio ASICP
Durata 7 giorno e 6 notti
Date
23 Gennaio
13 Febbraio
6 Marzo
Partenza domenica
A persona

€ 860

Chiedi info.
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e la  Privacy Policy  e  Terms of Service  di Google.

Programma

Domenica
arrivo e sistemazione nel pomeriggio. Conosciamo il nostro accompagnatore e il resto del gruppo. Dopo cena escursione al chiaro di luna immersi in questa natura silenziosa.
Lunedì
primo approccio con le ciaspole verso il bivacco Stalder, sentieri silenziosi e suggestivi, un sentiero adatto a chi non ha mai indossato le ciaspole ma che riserva soddisfazioni anche a chi ha più esperienza. Nel pomeriggio un po' di relax nella SPA oppure facciamo quattro chiacchiere in compagnia. La sera possiamo andare allo stadio del ghiaccio.
Info itinerario: indicativamente 8,5 km, 450 m di dislivello e 4 ore di percorrenza
Martedì
oggi una bellissima e rigenerante ciaspolata ad anello ci condurrà dal rifugio Campolongo al forte Campolongo, utilizzando un sentiero poco battuto e lontano dalla folla. Ci addentreremo per boschi sontuosi fino a raggiungere il panoramico forte posto a strapiombo sulla Val D’Astico. Per il pomeriggio consigliamo una passeggiata per il centro di Asiago, il sacrario militare del Laiten e il museo delle Vecchie Carceri.
Info itinerario: indicativamente 9 km, 500 m di dislivello e 5 ore di percorrenza
Mercoledì
Mettiamo di nuovo le ciaspole ai piedi per dirigerci verso il forte interrotto, una struttura militare ottocentesca che ricorda un castello. Il consueto suono dei passi sulla neve ci farà compagnia mentre attraverseremo uno dei più bei boschi dell’Altopiano. Seguendo antichissime vie usate da millenni effettueremo il percorso più lungo della settimana ed il panorama che troveremo ad attenderci ripagherà i nostri
sforzi! Nel pomeriggio possiamo approfittare di uno dei massaggi della Spa, o approfondire la conoscenza della cultura del popolo cimbro presso l'omonimo museo a Roana oppure quello dei Cuchi a Cesuna.
Info itinerario: indicativamente 13 km, 300 m di dislivello e 5-6 ore di percorrenza
Giovedì
La Val Formica è uno dei luoghi più suggestivi dell’altopiano grazia alla sua natura incontaminata. La magia dei suoi candidi boschi è un ottimo motivo per tornare a calzare le ciaspole e cercare con lo guardo le impronte degli animali sulla neve fresca. Lungo il percorso raggiungeremo tre malghe dedicate all'alpeggio estivo, e avremo occasione di parlare delle loro caratteristiche e della vita dei malgari. Dopo cena usciamo per vedere una partita dell'Asiago Hockey?
Info itinerario: indicativamente 5 km, 200 m di dislivello e 3 ore di percorrenza
Venerdì
oggi ciaspoleremo alla volta di Malga Zebio, dove in estate si produce dell’ottimo formaggio, e dell'omonima Crocetta, un fortino austro-ungarico interamente scavato nella roccia.
Anche in questa passeggiata la vera protagonista sarà la natura selvaggia che, se saremo fortunati, ci farà incontrare qualche traccia di animale selvatico. Per chi vuole fare shopping, nel pomeriggio, consigliamo: il formaggio Asiago del caseificio Pennar, i mieli dell'Apicoltura
Guoli, le marmellate e i distillati di Rigoni e la storica torta Ortigara. Siamo giunsto all'ultima serata insieme, brindisi di gruppo per festeggiare questa bella esperienza.
Info itinerario: indicativamente 12 km, 450 m di dislivello e 5 ore di percorrenza
Sabato
in mattinata saluti e partenza. solo il rimpianto di dover abbandonare questo magico Altopiano.

Dettagli del viaggio

Dove
Veneto
Sistemazione
Hotel alla Vecchia Stazione - Canove di Roana - VI
Elegante hotel 4 stelle a 2 km dal centro di Asiago. Offre relax, cucina gourmet, piscina e centro benessere. Il paesaggio da sogno, che ha ispirato Mario Rigoni Stern, farà da cornice al tuo soggiorno.
Scopri l'hotel
Accompagnatore
Uno del team Jonas per tutta la durata del viaggio che coordina il gruppo e lo accompagna durante la vacanza.
Quote
Quota individuale: € 860
Supplemento Singola: € 150
Comprende
sistemazione in camere doppie/triple, trattamento di mezza pensione, centro benessere, parcheggio, accompagnatore e percorsi guidati, assicurazione sanitaria e bagaglio.
Non comprende
viaggio, pranzi, noleggio ciaspole, bevande, eventuale tassa di soggiorno e quanto non indicato alla voce "Comprende".
Note
Vacanza adatta a: vegetariani
Spostamenti: con le auto private si raggiungeranno i punti di partenza delle escursioni, l'accompagnatore metterà a disposizione la sua per chi arriva coi mezzi, se fosse necessario usare il pulmino dell'albergo sarà richiesto un piccolo contributo carburante.
Importante: il programma potrebbe subire variazioni in relazione alle condizioni atmosferiche, variazioni della viabilità, turni di chiusura e/o su indicazione da parte dell'accompagnatore.
Come arrivare
Asiago è raggiungibile con il pullman ma non, direttamente, con il treno. Le stazioni dei treni più vicine sono: Vicenza, Bassano del Grappa, Thiene, Padova da cui partono numerose corse giornaliere di autobus che portano ad Asiago. Dopo la prenotazione ti forniremo i dettagli per arrivare in hotel comodamente.
Codice Viaggio ASICP
Durata 7 giorno e 6 notti
Date
23 Gennaio
13 Febbraio
6 Marzo
Partenza domenica
A persona

€ 860

Chiedi info.
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e la  Privacy Policy  e  Terms of Service  di Google.

Altre idee di viaggio