LA VOSTRA VALUTAZIONE
punteggio survey ultimo anno


L'Albania è una mix di fascino esotico e familiarità: ecco la giusta idea per l'estate 2025 se ti piacciono le mete nuove e insolite, ancora lontane dal turismo di massa delle principali isole greche. Durante la nostra settimana in barca a vela in Albania con skipper sfilerai davanti ad alcune tra le spiagge più belle, come quella di Ksamil e Himare, scoprendo il tratto di costa tra Seranda e Porto Palermo. La Riviera Albanese è caratterizzata da natura selvaggia e spiagge bianche che racchiudono bellezze naturali incredibili come Syri i Kaltër, la sorgente dell'Occhio Blu dell'Albania.
Questa incredibile esperienza di viaggio, ideale se cerchi dove andare a giugno e settembre, continua con la scoperta delle isole del nord della Grecia come Fanò, Merlara e Corfù, veri paradisi naturali. Lo sai che sull'Isola di Mathraki, ad esempio, un'intera spiaggia è dedicata alla nidificazione delle tartarughe?
Se ami il mare, la libertà e la natura la barca a vela è il tuo mondo! Con Jonas puoi scegliere se noleggiare tutta la barca a vela, portando la famiglia e gli amici, oppure partire da solo e conoscere gli altri una volta a bordo.
Livello
di difficoltà
DOVE SI VA?
Programma
Lunedì
ti aspettiamo sull'Isola di Corfù, un comodo inizio per la nostra settimana in barca a vela tra Albania e Grecia. Facciamo cambusa e veleggiamo verso l'isola di Tongo e la baia di Gjiri i Ftelias, confine tra i due stati. Bagno rinfrescante e cena in una tipica taverna albanese?
Il bello di una vacanza in barca per piccoli gruppi è proprio la libertà di non avere orari e di vivere secondo i ritmi della natura.
Martedì
cominciamo la scoperta dell'Albania in barca a vela navigando tra acque cristalline e coste selvagge. Ogni giorno sarà un mix perfetto tra relax e avventura: al mattino ci sveglieremo cullati dal mare e, dopo la colazione in pozzetto, decideremo l'itinerario in base alla direzione del vento e alle condizioni del mare. Possiamo raggiungere l'Occhio Blu dell'Albania, visitare il Parco Archeologico Nazionale di Butrinto o ancora dirigerci verso la costa tra Himare e Seranda dove ci sono alcune delle spiagge più belle dell'Albania come quella di Porto Palermo. Notte in porto o in rada, sotto un emozionante cielo stellato.
Mercoledì
anche oggi la giornata sarà scandita da tuffi rigeneranti, pranzi con vista sul mare e veleggiate rilassanti. Lasciamo Porto Palermo e veleggiamo verso le spiagge bianche di Himare, un piccolo paese con un paesaggio da favola situato tra Valona e Saranda.
Ci tuffiamo nelle acque turchesi dell'Albania per un po' di snorkeling prima di tornare in Grecia. Facciamo rotta sull'isola di Merlara, un altro vero paradiso naturale con una spiaggia lunghissima e incontaminata dove ci rilasseremo tra tuffi e relax. Trascorriamo la notte in rada davanti alle acque incontaminate di Erikoussa.
Giovedì
che cos'è la libertà? Fare un bagno all'alba mentre il resto dell'equipaggio ancora dorme o si gusta il rumore del mare sorseggiando un caffè.
Proseguiamo la scoperta delle Isole Diapontie in barca a vela con l'isola di Fanò, la più grande dell'arcipelago.
Othoni è famosa per le sue spiagge e per la grotta di Kalypso, dove Ulisse fu imprigionato dalla ninfa. Tra le vie del suo paesino respireremo la tipica atmosfera greca e sceglieremo un ristorantino dove fermarci per cena, magari con il pescato del giorno. Se preferiamo rimanere a bordo possiamo improvvisare un barbecue in barca, magari degustando un buon vino locale acquistato con la cambusa del primo giorno.
Venerdì
la settimana in barca a vela in Grecia con skipper prosegue con una veleggiata verso l'isola di Mathraki, la più piccola delle Isole Diapontie. Questo angolo di paradiso, ancora poco conosciuto dal turismo di massa, è celebre per le sue acque turchesi, la natura selvaggia e le spiagge da cartolina.
Lo sapevi che alcune delle foto più spettacolari della Grecia in barca a vela sono state scattate proprio qui? Sulla sua costa nord si trova un’autentica meraviglia: una spiaggia rosa, dove le tartarughe marine scelgono di nidificare.
Che ne dici di scendere a terra per andare alla scoperta di questa bellissimo regno della natura?
Sabato
facciamo ritorno alla mondanità sull'isola di Corfù dove raggiungeremo le spiagge bianche di Kassiopi. Dedichiamoci ai tuffi e al relax prima di rientrare a Corfù paese, dove trascorreremo l'ultima notte in compagnia.
Domenica
la settimana in barca a vela tra Albania e Corfù è giunta al termine. In questi giorni abbiamo navigato lungo la Riviera Albanese, vedendo le spiagge più belle di Ksamil e Porto Palermo dal mare. La presenza dello skipper e del secondo d’equipaggio ci ha permesso di rilassarci e vivere un’esperienza autentica, fuori dai percorsi più battuti, adatta anche a chi saliva in barca per la prima volta.
Ci concediamo l’ultima colazione in barca, magari con una buonissima torta fatta in casa, e ci prepariamo a sbarcare in mattinata. Se il nostro volo parte nei prossimi giorni possiamo allungare un po’ la vacanza fermandoci ancora qualche giorno sull’isola di Corfù.
viaggio fino al luogo d’imbarco, tassa di soggiorno ove prevista e quanto non indicato alla voce “Comprende”. Ti ricordo che cambusa, marina e carburante sono a parte perché dipendono dalla gestione del gruppo e vengono gestite in loco con una cassa comune; solitamente ammontano a circa € 30-35 a persona/giorno.
Dall'aeroporto di Corfù si può raggiungere il marina con un autobus pubblico o in taxi (circa € 25 a tratta).
Traghetti di Grimaldi Lines su Corfù o di Anekitalia e Minoan su Igoumenitsa. Da Igoumenitsa per Corfù servizio traghetti (Kerkira-Igoumenitsa) con una partenza circa ogni ora, durata del viaggio un'ora e mezza.
Hai bisogno di altre info?

La colonna sonora di questa esperienza Jonas
Ascolta su Spotify
Ti potrebbero interessare anche
Ognuno vive il viaggio a modo suo: che sia in sella a una bici, navigando in barca o esplorando a piedi, o a cavallo


