Sabato
dopo colazione, primo percorso a piedi attraverso la Ferrara Medievale dove si incontrano in successione il Castello Estense con il suo fossato e i ponti levatoi, la Cattedrale gotico-romanica, Piazza Trento e Trieste. Si prosegue nel suggestivo reticolo di strette vie che compongono il Ghetto ebraico fino a raggiungere Via delle Volte considerata la via medievale più lunga in assoluto, lo splendido monastero di S.Antonio in Polesine e Palazzo Schifanoia. Pranzo libero. Nel pomeriggio secondo percorso questa volta in bicicletta attraverso la Ferrara Rinascimentale: da Piazza Ariostea a Palazzo dei Diamanti passando per il Parco Massari e la casa di Ludovico Ariosto. Si percorre poi l'elegante Corso Ercole 1° d'Este, asse principale dell'Addizione Erculea voluta dal Duca Estense nel 1492 e progettata da Biagio Rosseti. Si raggiungono così le Mura Monumentali che per circa 9 km circondano tutta la città e sono percorribili in bicicletta per tutta la loro lunghezza sul terrapieno oppure nel vallo. Una breve deviazione verso l'interno della città consente di immergersi in un meraviglioso giardino “segreto”. E' la Ferrara del Bassani e del Giardino dei Finzi Contini. Serata nel vivace centro storico.