Giovedì
dopo colazione proseguiamo con le nostre visite, agevolate dalla pedalata assistita, per conoscere Portogruaro, chiamata “la piccola Venezia”. Nonostante questa città si trovi quasi “sul confine” a pochissima distanza dal Friuli Venezia Giulia davvero pedalando tra i suoi palazzi signorili di epoca veneziana ornati da bifore e trifore, si percepisce la presenza dell’antica Serenissima. Non molto lontano troviamo Concordia Sagittaria, con la cattedrale ed il Battistero medievale. Rientriamo a Caorle, ma concedendoci una sosta in cantina con degustazione: oggi visitiamo la Frassina, al limitare della Valle Zignago, nel comprensorio enoico della denominazione di origine controllata Lison-Pramaggiore. Una volta rientrati, abbiamo un po' di tempo libero per conoscere il centro di Caorle, ricco di negozi e locali.
circa 50 km, giro in bici intermedio. Superfici perlopiù asfaltate, dislivello nullo.