
Perché Jonas Beat? Beh i motivi sono più di uno, ma in realtà la risposta giusta sarebbe… perché no?
Da oltre trent’anni viaggio in bicicletta, ma anche a piedi e in barca a vela, viaggi facili e divertenti, ho accompagnato persone un po’ ovunque in Europa, da Copenaghen alla Puszta ungherese, dalla Costa Azzurra alle isole greche, dai Monti Sibillini alla Costiera Amalfitana.
Quando posso, nel tempo che riesco a dedicare a me, provo a sentire qualche battito in più, quel pizzico di pepe in più per affrontare la fatica, il fiatone e il cuore che pompa, insomma per sentire il BEAT!!
Allora provo a cimentarmi in un percorso più impegnativo per arrivare al rifugio più alto, una salita in mountain bike o in gravel su una strada bianca e scollinare nel punto più panoramico dove lo sguardo si perde. E mi piace anche fermarmi fuori a dormire, magari non nell’hotel superfigo, ma piuttosto in un rifugio o in un bel capanno nel bosco, dormire in una amaca e organizzare una serata attorno al fuoco con tante chiacchiere e risate; perché alla fine sì, la fatica la faccio volentieri, ma solo se il premio sono i miei integratori preferiti: una birra fresca e un panino o una grigliata!
E allora ho pensato: perché non portare con me qualche amico? Qualcuno che vuole provare qualcosa di diverso e conoscere nuovi compagni di avventura che abbiano voglia di stare in compagnia e “condividere qualche battito”?
Jonas Beat è proprio questo, esplorare nuovi luoghi e nuove esperienze, farlo in compagnia, condividere fatica e divertimento, sudore e integratori (quelli giusti…) insomma…continuare a viaggiare ma con un battito in più! E allora…
Share the Beat!
