Trekking di gruppo in Valle d'Aosta ai piedi del Monte Rosa

Attiva

Trekking in Valle d'Aosta ai piedi del Monte Rosa

Preparati per un trekking tra i Giganti della Valle d'Aosta, una settimana con guida tra il Monte Rosa e la Val d'Ayas

Prepara lo zaino ma soprattutto le gambe e seguici in questa splendida vacanza in Valle d'Aosta. Le Alpi ti aspettano per un trekking di gruppo con guida esperta tra le vette più alte d'Europa. Siamo in Val d'Ayas, all'inizio della Val d'Aosta, una valle dolce, piena di sole, boschi e pascoli, dove natura e tradizione rurale convivono in piena armonia. Il paesaggio è dominato dal Monte Rosa, un gioiello con le sue cime di oltre 4000 metri, che deve il suo nome al termine latino "rosia", cioè ghiacciaio. In questa settimana a piedi sicuramente impareremo a riconoscere le cime mitiche delle Alpi Pennine come Lyskamm, Castore, Polluce, Roccia Nera e percorreremo il tratto più panoramico del famoso sentiero TMR (tour del Monte Rosa). Saremo ospiti di un hotel storico nel cuore della vallata, ispirato a una filosofia dell'ospitalità consapevole e rispettosa.
Codice Viaggio VDATK
Durata 7 giorni 6 notti
Date
20 Luglio
3/24 Agosto
Partenza domenica
A persona da

€ 990

Chiedi info.
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e la  Privacy Policy  e  Terms of Service  di Google.

Programma

Domenica
Ci troviamo direttamente in albergo per le 18, pronti a dare inizio alla nostra avventura tra le montagne della Val d'Ayas. Dopo il check-in ci sarà tempo per sistemarsi nelle camere e rilassarsi un po'. Alle 18 ci riuniamo nella hall per incontrare il gruppo e la nostra guida AIGAE, che ci illustrerà il programma dettagliato del trekking con un briefing che ci porterà subito in vetta... almeno con la mente! Sarà l’occasione perfetta per fare domande, ricevere consigli tecnici e prepararci al meglio per i prossimi giorni. La cena sarà servita in hotel, un momento per iniziare a conoscerci e condividere l’entusiasmo per questa esperienza. Ricordiamo che i sentieri di montagna che affronteremo sono di livello medio/alto e un buon allenamento è quindi consigliato per affrontare al meglio le escursioni e godersi appieno ogni giornata in quota.
Lunedì
Iniziamo questa settimana di trekking con guida con il tour del Lago Blu, un'incantevole specchio d'acqua incastonato tra le montagne, da cui si possono ammirare panorami mozzafiato sui ghiacciai del Monte Rosa. Il percorso inizia attraversando un fitto bosco fino a Fiéry, uno dei borghi più antichi della Val d’Ayas, per poi imboccare il famoso sentiero TMR. Dopo un lungo pianoro, il cammino ci conduce al Lago Blu, dalle acque di un intenso colore turchese. Ripartiremo in direzione del rifugio Ferraro, dove ci aspetta un delizioso pranzo con specialità valdostane e una vista spettacolare sulla valle.
Info percorso: 650 m dislivello, 9 km, circa 4,30 ore
Martedì
Oggi ci attende un'entusiasmante giornata di trekking in gruppo lungo il suggestivo itinerario del Ru Cortod, un antico canale irriguo che per secoli ha portato l’acqua dei ghiacciai del Monte Rosa fino alle terre aride di Saint Vincent. Questo percorso in quota, sempre intorno ai 2000 metri, si snoda tra boschi, pascoli alpini e panorami mozzafiato sulla valle, regalando un'escursione a piedi unica nel cuore della Val d'Aosta. Dopo una giornata immersi nella natura, un po' di relax, un buon libro e ci ritroveremo a cena per condividere le emozioni e i momenti più belli di questa straordinaria escursione.
Info percorso: 960 m dislivello, 14 km, circa 6 ore
Mercoledì
La giornata libera è l'occasione giusta per assecondare i propri gusti. Puoi visitare uno dei tanti castelli medievali che rendono famosa la Valle d'Aosta (come Verres, Issogne, Fenis ,..) e il Forte di Bard, oppure se vuoi stare sul classico punta su Aosta, dove magari concederti un pranzo gourmet, visitare il museo archeologico o tuffarti nell'atmosfera rigenerante delle terme di Prè Saint-Didier. Non vuoi abbandonare le vette? Ci sono Courmayeur e l'avveniristica funivia Skyway Monte Bianco fino ai 3466 metri della punta Helbronnen, magnifico belvedere sul tetto d'Europa. Per chi arriva con i mezzi pubblici ovviamente sono tutti itinerari consigliati ma occorre poi raggiungere le diverse località con i mezzi pubblici o organizzando dei gruppi auto in loco con gli altri partecipanti.
Giovedì
Oggi ci attende un magnifico trekking ad anello nell'alta Val d'Ayas, immersi in panorami mozzafiato. Partiamo direttamente dall’albergo, con gli scarponi ai piedi, attraversando una splendida abetaia fino a raggiungere la caratteristica frazione del Crest. Da qui proseguiamo fino all’antico borgo di Cuneaz, il più alto insediamento Walser della valle, con le sue case in legno perfettamente conservate. Continuiamo a salire lungo il vallone di Cuneaz, in direzione del valico che collega la Val d’Ayas alla vicina Val di Gressoney. Dopo una meritata pausa per godere della vista e ricaricarci, iniziamo la discesa che ci riporterà verso il punto di partenza, completando così l'escursione di oggi.
Info percorso: 1097 m dislivello, 12 km, circa 5,30 ore. In questa giornata c'è un breve punto esposto di 20 metri (anche evitabile facendo una breve deviazione), facilitato da un corrimano di sicurezza, non si tratta di un burrone ma è solo un piccolo traverso su pendio.
Venerdì
La nostra vacanza di gruppo sulle Alpi ci porta oggi a raggiungere la vetta del Monte Zerbion. Dalla sua cima si gode infatti di una vista panoramica a 360° sulla Valle D'Aosta e i suoi giganti di roccia e ghiaccio: Monte Rosa, Monte Bianco, Cervino, Gran Paradiso, Rutor, Gran Combin e molti altri. Con la navetta si sale al paesino di Antagnod, per proseguire a piedi lungo l'antica mulattiera che porta al bosco di Barmasc. Una giornata fantastica, la ciliegina sulla torta di questa vacanza di trekking e la guida che ci accompagna è stata veramente il punto di forza di questa settimana tra le vette!
Info itinerario: 1038 m. Dislivello, 10,6 km, circa 5,30 ore
Sabato
Dopo colazione è giunto il momento di salutare la splendida Val d'Ayas. Con il sorriso stampato in volto, le gambe forse un po' affaticate ma il cuore pieno di emozioni e panorami, portiamo con noi il ricordo di un'avventura indimenticabile. Abbiamo esplorato sentieri mozzafiato, respirato l'aria pura dell’alta montagna e ammirato da vicino le vette più alti d'Europa. Ogni passo ci ha regalato panorami unici, momenti di condivisione e la soddisfazione di aver vissuto un’esperienza di gruppo, facendo attività outdoor a contatto con la natura. Con il desiderio di tornare presto, ci diamo appuntamento alla prossima vacanza!

Dettagli del viaggio

Dove
Valle d'Aosta
Sistemazione
Hotel 3 stelle - Ayas - AO
Un hotel storico nel cuore della vallata, ispirato a una filosofia di ospitalità consapevole e rispettosa. Qui, ogni angolo conserva l’autenticità e il calore degli spazi tradizionali, concepiti per creare momenti di condivisione e incontri autentici. Gestione ecologica, cura dei materiali e rispetto per l’ambiente fanno di questa struttura un luogo unico, dove passato e sostenibilità si incontrano.
Scopri l'hotel di Champoluc
Accompagnatore
Uno del team Jonas (guida AIGAE) per tutta la durata del viaggio che coordina il gruppo e lo accompagna durante la vacanza.
Quote
Quota individuale luglio: € 990
Quota individuale agosto: € 1050
Supplemento Singola: € 180
Comprende
sistemazione in camere doppie con mezza pensione nel ristorante dell'hotel con sapori antichi e prodotti stagionali, percorsi guidati con guida full day 4 giorni, mezzi pubblici* in loco (solo per partenze di luglio e agosto), parcheggio gratuito in loco e assicurazione sanitaria e bagaglio.
Non comprende
viaggio, bevande, pranzi, tassa di soggiorno e tutto quanto non indicato alla “quota comprende”.
Note
Info percorso: Escursioni per chi è abituato a fare trekking in montagna e con dislivello. Di media i tour sono sugli 11 km, dislivello medio sui 950 mt.
Importante: il programma potrebbe subire variazioni in relazione alle condizioni atmosferiche, variazioni della viabilità, turni di chiusura e/o su indicazione da parte dell'accompagnatore.
Credits: Archivio Fotografico Monterosa Ski
Come arrivare
la soluzione più comoda per raggiungere la Valle d'Aosta con i mezzi è prendere il bus dalla stazione Milano Lampugnano per Verres: https://aosta.arriva.it/courmayeur-aosta-milano/ . Da qui parte l’autobus della compagnia VITA per la Val d'Ayas con fermata Monte Cervino (non indicata sugli orari dell'autobus di linea ma comunque viene effettuata ed è di fronte l'hotel) oppure fermata Frachey posta a 200 m: https://www.vitagroup.it/linee-urbane-extra-vda/
Codice Viaggio VDATK
Durata 7 giorni 6 notti
Date
20 Luglio
3/24 Agosto
Partenza domenica
A persona da

€ 990

Chiedi info.
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e la  Privacy Policy  e  Terms of Service  di Google.

Altre idee di viaggio