Vacanza in barca a vela Caorle fino a Rovigno e le Isole Brioni

Nella Natura

A vele spiegate da Caorle fino a Rovigno e le Isole Brioni

Una settimana a vela con imbarco comodo vicino a Venezia, a Cavallino-Treporti, per scoprire la Croazia e le coste dell'Istria.

Lasciati alle spalle la terraferma e salpa per una vacanza in barca a vela tra Italia e Croazia, esplorando le perle dell'Adriatico settentrionale. Questa non è la solita settimana: è un’esperienza che alterna navigazione lenta e panorami tutti da scoprire, tra borghi dal fascino veneziano, baie incontaminate e tramonti sul mare.
La prima tappa sarà nei dintorni di
Caorle, con le sue spiagge dorate e il borgo storico, prima di oltrepassare il confine e raggiungere la Croazia. Ad Umago e Rovigno potrai tuffarti nello loro baie nascoste, passeggiare tra le calli di pietra e immergerti nell'atmosfera autentica dell'Istria. Se Eolo sarà dalla nostra parte proseguiremo verso sud per visitare in barca le Isole Brioni, un arcipelago perfetto per un tuffo nelle sue acque cristalline. Se cerchi veleggiate, autenticità e un nuovo punto di vista sul Mediterraneo, questa è la vacanza perfetta per te.
Codice Viaggio KKRSL
Durata 7 giorni 6 notti
Date
30 Giugno
7/21/28 Luglio
4/11/18/25 Agosto
1 Settembre
Partenza lunedì
A persona da

€ 600

Chiedi info.
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e la  Privacy Policy  e  Terms of Service  di Google.

Programma

Lunedì
La nostra vacanza in barca a vela con skipper inizia con l'imbarco a Cavallino Treporti entro le 12, un affascinante borgo sospeso tra la Laguna di Venezia e il Mar Adriatico. Dopo aver conosciuto il resto della ciurma sistemiamo le nostre cose in cabina e ci organizziamo per la cambusa della settimana scegliendo anche qualche prodotto tipico veneziano da gustare durante gli aperitivi in compagnia. Iniziamo la nostra navigazione verso Jesolo Pineta e la Spiaggia del Mort dove per la prima notte daremo fonda sull'ansa del fiume Piave. Nei prossimi giorni sfileremo lungo la litoranea veneta tra isole, lagune e porticcioli nascosti per puntare poi verso la Croazia e la Penisola Istriana dove scopriremo le famose cittadine di Umago, Cittanova, Rovigno.
Martedì
Molliamo gli ormeggi e, sospinti dal vento, navighiamo in tutto relax verso la Laguna di Caorle famosa per le sue valli da pesca e i caratteristici casoni, antica abitazione in legno e canne dove abitavano i pescatori con le loro famiglie. Chi ha voglia può aiutare lo skipper e imparare le base della vela mentre gli altri possono rilassarsi a prua per prendere il sole. Ormeggiamo all’interno dell’antico porto e scendiamo per una cenetta a base di pesce e due passi nel caratteristico centro storico di Caorle. Se, invece, il vento sarà particolarmente favorevole potremo già attraversare e puntare alle coste istriane.
Mercoledì
La nostra vacanza in barca a vela tra Istria e Italia entra nel vivo con una spettacolare traversata verso le coste della Croazia. I prossimi giorni li dedicheremo alla scoperta della costa istriana, navigando tra calette riparate, pini che sfiorano il mare e antichi borghi dal fascino veneziano. Dopo momenti di relax e bagni rinfrescanti, raggiungiamo le incantevoli cittadine di Umago o Cittanova, perfette per una passeggiata sul lungomare e un aperitivo con vista sul mare. La serata prosegue, se lo vogliamo, con una cena a terra, tra sapori autentici della cucina croata e un'atmosfera tutta da vivere.
Giovedì
Issiamo le vele andiamo ad esplorare le isole Brioni in barca a vela, un vero gioiello della costa istriana. Qui ci attende una giornata tra calette appartate, mare cristallino e natura incontaminata, perfetta per nuotate e momenti di relax in barca. In alternativa possiamo fermarci più a nord e visitare con la barca le spiagge di Rovigno, una delle città più affascinanti dell’Istria. Infiliamo maschera per un tuffo e un po' di snorkeling! In serata scendiamo a terra per una passeggiata tra le sue case colorate, il pittoresco porticciolo e le stradine dall’atmosfera veneziana. Notte in rada sotto le stelle.
Venerdì
Proseguiamo la settimana in barca a vela in Croazia volgendo la prua verso nord alla volta di Pirano, incantevole borgo dall’anima istro-veneta, una splendida cittadina dall’atmosfera veneziana. Durante la navigazione ci godiamo il sole sul ponte, tuffandoci nelle acque cristalline di calette orlate di pini e ammirando il panorama unico della costa istriana. Quanto è emozionante raggiungere le baie segrete dell’Istria accessibili solo con la barca!
Quale può essere il modo migliore per concludere questa giornata? Sfida ai fornelli di bordo o cenetta in una
taverna tipica istriana, immersi nei sapori autentici della cucina locale?
Sabato
L’ultima giornata di navigazione ci riporta in Italia. Facciamo colazione in relax vista mare ed iniziamo la traversa del Mar Adriatico puntando verso il Golfo di Trieste o la Laguna di Marano. La veleggiata ci permette di approfondire la vita in barca e mettere in pratica quanto imparato durante la settimana: drizze, scotte e randa non avranno più segreti! Chi ha voglia di relax può stendersi al sole o guardare l’orizzonte nell’attesa di qualche cetaceo! Verso sera raggiungiamo la costa veneta, attraversando canali storici e paesaggi lagunari suggestivi nei pressi di Caorle o Jesolo.
Domenica
Le ultime ore insieme ai nostri nuovi amici hanno un sapore diverso. Dopo una meravigliosa vacanza in barca a vela in Croazia, trascorsa navigando tra borghi medievali e spiagge incantevoli, nessuno ha voglia di tornare a casa. Lasciamo che Eolo gonfi le vele e ci riporti a Cavallino Treporti in mattinata, portando con sé il ricordo di un'esperienza unica. Abbiamo vissuto un'emozionante settimana in barca, per veri amanti del mare e della natura, condividendo risate, storie e momenti di pura gioia. Ora, salutando questo viaggio indimenticabile, siamo già carichi di entusiasmo, consapevoli che ogni addio porta con sé il desiderio di ritornare a solcare le onde.

Dettagli del viaggio

Dove
Croazia
Imbarco/sbarco
Località Ca' Savio, Treporti (VE)
Barca a vela di 13 mt con 3 cabine doppie e un bagno.
Partecipanti: barca da 6 persone.

Accompagnatore
Skipper e marinaio. Lo skipper é il comandante della barca nonché esperto dell'itinerario, per motivi di sicurezza le sue decisioni sulla navigazione sono insindacabili. Il marinaio aiuta lo skipper nelle manovre e nella gestione della barca e assieme agli ospiti organizza e collabora alle attività di cucina e di pulizia degli spazi comuni.
Quote
Quota individuale MEDIA stagione (periodi 30/6-6/7 e 1-7/9): € 600
Quota ALTA stagione (periodi 7/7-3/8 e 25-31/8): € 700
Quota TOP stagione (4-24/8): € 800
Comprende
sistemazione in cabine doppie, programma di navigazione, tender, pulizia finale, assicurazione sanitaria e bagaglio.
Non comprende
viaggio fino al luogo d’imbarco, tassa di soggiorno ove prevista e quanto non indicato alla voce “Comprende”.
Ti ricordo che cambusa, marina e carburante sono a parte perché dipendono dalla gestione del gruppo e vengono gestite in loco con una cassa comune; solitamente ammontano a circa € 30-40 a persona/giorno.
Note
Info itinerario: ore di navigazione giornaliera: 6 ore circa nell’arco dell’intera giornata. Tale stima è prettamente indicativa perché strettamente legata dalle condizioni meteo-marine.
Tipo di navigazione: lungo costa.
Possibilità di notte in rada: 4 su 6. Il numero effettivo delle notti in rada/porto dipenderà dalla volontà del gruppo, dalle condizioni meteo e dall’eventuale necessità di rifornimenti/cambusa.

Notte extra: l’imbarco è previsto nella mattinata del giorno di partenza, nel caso tu debba arrivare la sera prima potrai prenotare una notte extra con un supplemento di € 40.
Importante: la vacanza in barca è per definizione una vacanza in libertà e per questo il programma è di massima e può subire variazioni di settimana in settimana in base a:
-condizioni di sicurezza meteo-marina;
-condizioni relative al traffico in mare, in rada e nei porti;
-esigenze di approvvigionamento idrico e alimentare;
-esigenze dei partecipanti soddisfabili qualora non entrino in contrasto con i punti precedenti;
Compito dell’equipaggio è prendere le decisioni tenendo conto di tutti questi elementi con questo ordine di priorità.
Come arrivare
Per chi arriva in auto possibilità di park auto gratuito in loco. Per chi arriva in treno consigliamo di scendere a Venezia Santa Lucia e da lì prendere il vaporetto e scendere a Punta Sabbioni (linea ACTV)
Codice Viaggio KKRSL
Durata 7 giorni 6 notti
Date
30 Giugno
7/21/28 Luglio
4/11/18/25 Agosto
1 Settembre
Partenza lunedì
A persona da

€ 600

Chiedi info.
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e la  Privacy Policy  e  Terms of Service  di Google.

Altre idee di viaggio