Weekend a vela alle Isole Egadi

Con Brio

Weekend a vela alle Isole Egadi

Goditi un weekend alle Isole Egadi in barca a vela di 16 metri dove ogni cabina ha il bagno privato

Immagina di svegliarti cullato dal mare, circondato da acque splendide: un weekend in barca a vela alle Isole Egadi è l’esperienza perfetta per staccare la spina e immergersi nella bellezza incontaminata della Sicilia. A bordo di una confortevole imbarcazione di 16 metri, con skipper e marinaio, navigheremo tra Favignana e Levanzo, due gioielli dell'Arcipelago, dove la natura selvaggia incontra la storia e la tradizione locale. Il viaggio inizia con un comodo imbarco a Marsala, da cui salperemo verso le baie più suggestive dell'Area Marina Protetta delle Egadi. Tra calette nascoste, scogliere spettacolari e acque cristalline, avrai l'opportunità di nuotare, fare snorkeling e rilassarti al sole in un contesto esclusivo. Ogni cabina dispone di bagno privato per garantirti il massimo comfort a bordo. Un’avventura perfetta per chi cerca un weekend di mare, relax e natura in una delle destinazioni più affascinanti d'Italia. Salpa con noi e scopri il fascino autentico delle Isole Egadi!

Per un minimo di 6 persone partenze su richiesta
Codice Viaggio EGAYH
Durata 4 giorni e 3 notti
Date
3/10/17/24 Aprile
1/8/15/22/29 Maggio
5/12 Giugno
Partenza giovedì
A persona da

€ 400

Chiedi info.
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e la  Privacy Policy  e  Terms of Service  di Google.

Programma

Primo giorno
L’avventura inizia! L’imbarco è previsto dalle 16 al porto di Marsala. Dopo il briefing ci dedicheremo alla cambusa tutti insieme, scegliendo i migliori prodotti locali. Se le condizioni meteo lo permettono, salperemo alla volta di Favignana e getteremo l’ancora in una baia riparata per trascorrere la notte in rada. Se invece il mare dovesse essere poco favorevole o alcuni partecipanti arrivassero più tardi, trascorreremo la notte in porto a Marsala, dove potremo cenare tutti insieme e brindare all’inizio del weekend in barca a vela. Il viaggio è appena cominciato: preparati a vivere il mare in totale libertà!
Secondo giorno
In base alle condizioni meteo, lo skipper traccerà la rotta verso Levanzo o Marettimo. A Levanzo navigheremo lungo la costa per ammirare le sue scogliere e calette. Faremo un tuffo a Cala Minnola e per i più avventurieri c'è la possibilità di esplorare la Grotta del Genovese. Se ci dirigiamo a Marettimo, l’isola più selvaggia, navigheremo lungo la costa tra falesie e grotte marine, come la suggestiva Grotta del Tuono o della Pipa. Faremo snorkeling a Cala Bianca e si potrà scendere per passeggiare nel borgo. In entrambi i casi, al tramonto, ci rilassiamo a bordo con un aperitivo e cena. Notte in rada.
Terzo giorno
La mattina faremo rotta verso Favignana per navigare lungo la costa ed esplorare baie come Cala Rossa, con il suo mare turchese, e Cala Azzurra, famosa per le sue acque trasparenti. Proseguiremo veleggiando fino a Bue Marino, un tratto di costa scenografico con imponenti scogliere e grotte. Nel pomeriggio, potremo rilassarci a bordo, godendoci il sole e l’atmosfera unica dell’Area Marina Protetta delle Isole Egadi. Al tramonto, gettiamo l’ancora in una rada tranquilla, perfetta per una serata sotto le stelle tra chiacchiere, cena in barca e un ultimo tuffo in notturna per i più avventurosi.
Quarto giorno
Ultima giornata del nostro weekend in barca a vela alle Isole Egadi! Ancora qualche ora per goderci Favignana: chi vorrà potrà fare l'ultimo bagno, mentre altri potranno sbarcare nel centro storico dell'isola. Per chi ama la storia e le tradizioni sarà possibile visitare l’Ex Stabilimento Florio, l’antica tonnara. Non potrà mancare una colazione siciliana con una granita e una brioche. Nel primo pomeriggio, issiamo le vele per fare rotta verso Marsala, godendoci l’ultimo tratto di navigazione. L’arrivo in porto è previsto intorno alle ore 17. Concluderemo questa avventura in barca portandoci il ricordo di un weekend di mare, vento e bellezza mediterranea.

Dettagli del viaggio

Dove
Sicilia
Imbarco/sbarco
Marsala - TP
Barca: barca a vela superior di 16 metri con 4 cabine e bagno privato.
Partecipanti: barca da 8 persone

Scopri la barca
Accompagnatore
Skipper e marinaio. Lo skipper é il comandante della barca nonché esperto dell’itinerario, per motivi di sicurezza le sue decisioni sulla navigazione sono insindacabili. Il marinaio aiuta lo skipper nelle manovre e nella gestione della barca e assieme agli ospiti organizza e collabora le attività di cucina e di pulizia degli spazi comuni.
Quote
Quota individuale 3 notti (periodo 3/4-25/5): € 400
Quota individuale 2 notti (periodo 3/4-25/5): € 320
Quota individuale 3 notti (periodo 29/5-15/6): € 430
Quota individuale 2 notti (periodo 29/5-15/6): € 340
Supplemento Doppia Uso Singola 3 notti (periodo 3/4-25/5): € 200
Supplemento Doppia Uso Singola 3 notti (periodo 29/5-15/6): € 215
Comprende
sistemazione in cabine doppie con bagno privato, programma di navigazione, corso di vela, assicurazione sanitaria e bagaglio.
Non comprende
viaggio fino al luogo d’imbarco, eventuali oneri portuali esclusi quelli di imbarco e sbarco, tassa di soggiorno ove prevista e quanto non indicato alla voce “Comprende”.
Ti ricordo che cambusa, marina, carburante, tender, marinaio, pulizia finali e il permesso d'accesso al Parco Marino delle Isole Egadi per tutta la settimana sono a parte perché dipendono dalla gestione del gruppo e vengono gestite in loco con una cassa comune; solitamente ammontano a circa € 50-60 a persona/giorno.
Note
Info itinerario: ore di navigazione giornaliera: 3-4 ore nell’arco dell’intera giornata. Tale stima è prettamente indicativa perché strettamente legata dalle condizioni meteo-marine.
Tipo di navigazione: tra le isole.
Possibilità di notte in rada: 2/3 su 3. Il numero effettivo delle notti in rada/porto dipenderà dalla volontà del gruppo, dalle condizioni meteo e dall’eventuale necessità di rifornimenti/cambusa.
Importante: la vacanza in barca è per definizione una vacanza in libertà e per questo il programma è di massima e può subire variazioni di settimana in settimana in base a:
-condizioni di sicurezza meteo-marina;
-condizioni relative al traffico in mare, in rada e nei porti;
-esigenze di approvvigionamento idrico e alimentare;
-esigenze dei partecipanti soddisfabili qualora non entrino in contrasto con i punti precedenti;
Compito dell’equipaggio è prendere le decisioni tenendo conto di tutti questi elementi con questo ordine di priorità.
Come arrivare
Si può arrivare comodamente da tutta Italia con voli su Trapani o in alternativa su Palermo per poi raggiungere il porto d'imbarco con un’oretta circa di autobus o con un transfer privato.
Dopo la prenotazione ti forniremo i dettagli per arrivare al punto d'imbarco comodamente.
Codice Viaggio EGAYH
Durata 4 giorni e 3 notti
Date
3/10/17/24 Aprile
1/8/15/22/29 Maggio
5/12 Giugno
Partenza giovedì
A persona da

€ 400

Chiedi info.
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e la  Privacy Policy  e  Terms of Service  di Google.

Altre idee di viaggio