Giovedì
oggi ci addentriamo, ponte dopo ponte, nel centro cittadino. Passeremo tra le vecchie chiuse della città attraverso la porta trionfale del Westenpark: questo parco è il frutto della filosofia olandese del riutilizzo degli spazi, grazie alla riabilitazione dell'antica fabbrica del gas possiamo oggi godere di un meraviglioso parco cittadino che ospita bar, gallerie, ristoranti ricavati dai padiglioni. Pedalare sarà facile dopo una ricca merenda a Espresso Fabriekm, una torrefazione dove il caffé è ottimo e le torte buonissime! Esploriamo così il quartiere Jordaan, una delle zone più animate dagli artisti di strada, dove ammiriamo le classiche case galleggianti che fluttuano ai lati dei canali. Lasciamo le bici a Bloemengracht per inoltrarci tra gli eleganti canali di Amsterdam, per terminare con il museo dei Tulipani. Ripresa la bici, passiamo dalla galleria del Rijksmuseum, pedaliamo verso Vondelpark, il più grande e rinomato parco, e poi sosta al mercato De PiJp, dove degustare le aringhe e le altre specialità olandesi per un pranzo veloce: non farti mancare il dessert al banco dei Poffertjes! Torniamo in centro e ci uniamo alla visita guidata "The LG stato gay history tour of Amsterdam, 400 years of gay justify", dalle 15 alle 17: un tour a piedi di 2 ore, che illustra l'emancipazione LGBT, la storia e le icone gay ad Amsterdam. Inizieremo da Homomonument, il primo monumento al mondo dedicato alle vittime gay e lesbiche dell'Olocausto. Cena in ristorante e serata in compagnia.
Info itinerario: in bici circa 25 km