Gay Pride ad Amsterdam: dove tutto è concesso

Con Brio

Gay Pride ad Amsterdam: dove tutto è concesso

Il gay pride di Amsterdam è uno degli eventi di orgoglio più attesi in Europa: vieni a vivere da vicino l'atmosfera delle sfilate, dei canti e dei balli previsti in questa folle settimana

Taglia S: se ti piace l’essenziale :-)

Lasciati sedurre da Amsterdam, in coincidenza con l'evento più atteso, che meglio rappresenta il volto tollerante, disinibito e aperto della città: il Gay Pride! L'atteggiamento rilassato della città e dei suoi abitanti ha reso Amsterdam una delle destinazioni più gay friendly al mondo e in questa settimana lo scopriremo ancora di più. Tantissimi eventi, sfilate, concerti e visite guidate ti aspettano, da abbinare ai tour in bici tra i canali e i punti più belli della città e dei suoi dintorni. Non fare il timido, parti con noi!

Codice Viaggio NEDBC
Durata 7 giorni 6 notti
Date
1 Agosto
Partenza lunedì
A persona da

€ 1020

Chiedi info.
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e la  Privacy Policy  e  Terms of Service  di Google.

Programma

Lunedì
arrivo libero nel pomeriggio e sistemazione. Siamo nella zona di Buiksloterweg, relativamente nuova della città dove troviamo l'Eye Museum, museo del cinema che ci offre un ristorante bar dal design moderno e accattivante con una bellissima vista sulla città. A pochi passi dal Museo del cinema troviamo "This is Holland", un altro museo nato da poco che offre una realtà virtuale in 5aD e che nei prossimi giorni ci farà volare su Amsterdam! Abbiamo anche la famosa Amsterdam Tower che offre diverse alternative per divertirsi, come l'altalena più alta d'Europa o il Ristorante Moon che ruotando permette una visione a 360° della città. Prima cena in compagnia in struttura per conoscere i nostri compagni di avventura.
Martedì
incontro con l'accompagnatore e la consegna delle biciclette. Partiamo per il primo percorso che ci porta... fuori porta! Apprezzando l'urbanistica olandese, ci dirigiamo verso il nord rurale lungo le piste ciclabili dei Polder, le terre strappate al mare, passando per la diga di Durgerdam. Ci fermiamo a guardare la campagna olandese dalla torre di Ransdorp, dove spesso ci si fermava anche per un caffé o per una breve sosta nel bar del paese: il giardino è perfetto per un momento di relax e chiacchiere. Dopo risaliamo in bici e ci dirigiamo verso Zuiderwoude, uno dei villaggi più antichi nella provincia del North Holland, passiamo davanti alla chiesa di Hervormde Kerk risalente all'11° secolo, distrutta nel 1573 dalle truppe spagnole fu ricostruita nel 1624, distrutta nuovamente da un incendio rimane un rudere fino al 1877 anno in cui viene attuata l’ultima e attuale ricostruzione. Proseguiamo per la penisola di Marken pedalando sulla diga di Zeedijk. Arrivati a Marken faremo una passeggiata passando per il porto. Dopo pranzo tappa al faro di Marken e riprendiamo il percorso verso Amsterdam, passando per Broek in Waterland. Per la serata, dopo cena in ristorante, tappa a Rembrandtplein, la piazza più amata dagli Amsterdammer, uno dei centri notturni più vitali.
Info itinerario: in bici circa 50 km
Mercoledì
oggi è la giornata dedicata ai mulini a vento! Pedaliamo tra mulini antichi e moderni attraverso cittadine dove l'aspetto agreste la fa da padrone, senza disdegnare però il carattere artistico di questo territorio. Entriamo nel parco per visitare i mulini, la fattoria del formaggio, la fabbrica degli zoccoli... Zaanse Schans è conosciutissima per gli splendidi mulini a vento, ognuno costruito per una lavorazione diversa: macinare la farina, pestare le olive, la carta, il cacao... alcuni risalenti al XIV secolo. Rientriamo ad Amsterdam verso le 15, in particolare ad Amsterdam Oost per assistere finalmente al primo street party della settimana! Si chiama All colors East Festival: ci immergeremo nei balli, nei colori e nell'euforia della manifestazione. Ci diamo appuntamento alle 19.30 al ristorante per la cena e raccontarci di questa entusiasmante giornata. Per il post cena ti consigliamo i concerti dal vivo e le serate danzanti nei locali cult di Amsterdam come il Paradiso o il Bimhuis.
Info itinerario: in bici circa 40 km
Giovedì
oggi ci addentriamo, ponte dopo ponte, nel centro cittadino. Passeremo tra le vecchie chiuse della città attraverso la porta trionfale del Westenpark: questo parco è il frutto della filosofia olandese del riutilizzo degli spazi, grazie alla riabilitazione dell'antica fabbrica del gas possiamo oggi godere di un meraviglioso parco cittadino che ospita bar, gallerie, ristoranti ricavati dai padiglioni. Pedalare sarà facile dopo una ricca merenda a Espresso Fabriekm, una torrefazione dove il caffé è ottimo e le torte buonissime! Esploriamo così il quartiere Jordaan, una delle zone più animate dagli artisti di strada, dove ammiriamo le classiche case galleggianti che fluttuano ai lati dei canali. Lasciamo le bici a Bloemengracht per inoltrarci tra gli eleganti canali di Amsterdam, per terminare con il museo dei Tulipani. Ripresa la bici, passiamo dalla galleria del Rijksmuseum, pedaliamo verso Vondelpark, il più grande e rinomato parco, e poi sosta al mercato De PiJp, dove degustare le aringhe e le altre specialità olandesi per un pranzo veloce: non farti mancare il dessert al banco dei Poffertjes! Torniamo in centro e ci uniamo alla visita guidata "The LG stato gay history tour of Amsterdam, 400 years of gay justify", dalle 15 alle 17: un tour a piedi di 2 ore, che illustra l'emancipazione LGBT, la storia e le icone gay ad Amsterdam. Inizieremo da Homomonument, il primo monumento al mondo dedicato alle vittime gay e lesbiche dell'Olocausto. Cena in ristorante e serata in compagnia.
Info itinerario: in bici circa 25 km
Venerdì
giornata libera ma c’è solo l’imbarazzo della scelta: dalle città di Utrecht, Delft, Leiden, L'Aia e Rotterdam distanti un'ora o meno tutte sulla stessa linea di treno; a Keukenhof il famoso giardino dei fiori; al mercato del formaggio di Alkmaar presso l'antica isola Marken con le sue case in legno e la sua atmosfera tradizionale. In città inoltre sono tanti gli appuntamenti del Gay Pride: https://pride.amsterdam/en/events/?type=&date=20220805&public=
Per il dopo cena consigliamo lo Spui con i suoi allegri cafè bruin e il Golem Pub che serve oltre 200 marche di birra. Cena libera.
Giorno libero
Sabato
oggi ci ritroviamo dopo pranzo in stazione per attraversare il Red Light, il famosissimo quartiere a luci rosse. Proseguiamo verso Prinsengracht dove si svolge la Canal Parade, la famosa sfilata delle barche multicolor che percorre i canali del centro: ci inoltriamo nel cuore della città seguendo il corteo a ritmo di musica, balli e risate. Arrivati nei dintorni di Spui, ci incamminiamo verso il Begijnhof: una vera oasi di pace all'interno della frenetica città. Tempo libero per tornare in città e prendere parte alle manifestazioni: alle 16 al Roeicentrum Berlagebrug ci sarà la LoveSwim! Chiunque possa nuotare per più di 250 metri può partecipare :-) Attenzione: bisogna prenotarsi! Ci incontriamo per cena e per una passeggiata in compagnia per festeggiare l'ultima serata insieme.
Info itinerario: trekking ubano
Domenica
dopo colazione è tempo di salutarci, ma se ti puoi fermare ancora un po' non perderti il closing party in Dam Square dalle 14 alle 22.

Dettagli del viaggio

Dove
Olanda
Sistemazione
Clink Noord - Amsterdam
Situato ad Amsterdam Noord, una delle zone più creative e culturalmente vivaci della città, il Clink Noord si trova in un laboratorio degli anni ’20 sulle rive del fiume IJ. Le camere dispongono di asciugamano, articoli da toeletta, luce di lettura, presa di corrente, porta USB e biancheria.
Accompagnatore
Uno del team Jonas per tutta la durata del viaggio che coordina il gruppo e lo accompagna durante la vacanza. Conosce la lingua locale, è esperto dei luoghi che si visitano.
Quote
Quota individuale partenza evento: € 1020
Noleggio bicicletta: € 50
Supplemento Singola: € 180
Noleggio bici elettrica: € 140
Comprende
sistemazione in camere doppie, trattamento di mezza pensione, accompagnatore/interprete, visita guidata del giovedì, assicurazione sanitaria e bagaglio.
Non comprende
viaggio/volo, bevande, tassa di soggiorno, cena del venerdì, eventuali entrate a musei e quanto non indicato alla voce "Comprende".
Note
Importante: il programma potrebbe subire variazioni in relazione alle condizioni atmosferiche, variazioni della viabilità, turni di chiusura e/o su indicazione da parte dell'accompagnatore.
Come arrivare
Sali a bordo del traghetto gratuito dalla stazione centrale di Amsterdam fino all’altra sponda del fiume IJ (in servizio 24 ore su 24, 7 giorni su 7, cinque minuti di traversata) e ClinkNOORD è a soli 300 metri di distanza.
Codice Viaggio NEDBC
Durata 7 giorni 6 notti
Date
1 Agosto
Partenza lunedì
A persona da

€ 1020

Chiedi info.
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e la  Privacy Policy  e  Terms of Service  di Google.

Altre idee di viaggio