Val Trompia: gravel experience nelle Valli Resilienti

Attiva

Val Trompia: gravel experience nelle Valli Resilienti

Valli Resilienti è il progetto per il rilancio della montagna bresciana che riguarda il territorio considerato più interno della Val Trompia e Val Sabbia. Porta con te la tua bici e pedala con noi!

Benvenuto in Valle Trompia e Valle Sabbia! Sei a pochi chilometri da Brescia, e tra percorsi adrenalinici e slow, punti di interesse paesaggistico e culturale e accoglienti strutture ricettive bike-friendly, la ciclabile di queste due valli prende il nome di Greenway ed è la tua meta bike ideale: vieni a scoprirla con la tua gravel
Codice Viaggio TMPGR
Durata 3 giorni 2 notti
Date
1 Aprile
Partenza venerdì
A persona da

€ 350

Chiedi info.
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e la  Privacy Policy  e  Terms of Service  di Google.

Programma

Venerdì
arrivo nel tardo pomeriggio, accolti nella meravigliosa cornice dell'azienda Agricola a conduzione famigliare, che ci ospiterà per questa prima notte. Potremo lasciare le biciclette e i bagagli per iniziare a far gruppo davanti ad un buon aperitivo, con prodotti (davvero) provenienti dal territorio, che ci accompagnerà fino a cena.
Sabato
in sella dopo una bella colazione! La pedalata, seppur caratterizzata da alcune salite con tratti abbastanza pendenti, sarà ricca di pause in luoghi dove vale la pena rifiatare. I tratti sterrati non saranno mai tecnici, e saranno adatti anche alle bici gravel. Faremo una "pausa" pranzo al Bistrot Curtense per poterci rifocillare e per una buona birra artigianale. Arriveremo nel tardo pomeriggio in località Vaghezza (1100 mt), dove rilassarci e goderci la quiete del luogo. Cena in compagnia.
Info itinerario: 30 km con 1200 mt dislivello, con dei tratti impegnativi
Domenica
le gambe iniziano a farsi sentire, ma non demordiamo! Oggi affrontiamo prima una salita dura ma breve che ci condurrà in un fantastico altopiano a quota 1500 mt, dopodiché torniamo a valle pronti per visitare l'antico forno fusorio nel pomeriggio. Il weekend volge al termine, ma stiamo già pensando alla prossima pedalata...
Info itinerario: 30 km con 500 mt dislivello

Dettagli del viaggio

Dove
Lombardia
Sistemazione
Agriturismi e B&B.
1 notte a Lavone e 1 notte a Vaghezza (BS) entrambe in camere a due o più posti. Gli indirizzi delle sistemazioni saranno forniti ad iscrizione avvenuta.
Accompagnatore
Uno del team Jonas per tutta la durata del viaggio che coordina il gruppo e lo accompagna durante la vacanza.
Quote
Quota individuale: € 350
Comprende
sistemazione in camerate a Lavone e camere doppie a Vaghezza, cena del venerdì, pranzo e degustazione del sabato, visita al forno, percorsi guidati, accompagnatore e assicurazione sanitaria e bagaglio.
Non comprende
viaggio, bevande, pasti non menzionati, trasporto bagagli, tassa di soggiorno e quanto non specificato alla voce “Comprende”.
Note
Importante: il programma potrebbe subire variazioni in relazione alle condizioni atmosferiche, variazioni della viabilità, turni di chiusura e/o su indicazione da parte dell'accompagnatore.
Come arrivare
In auto: Autostrada A4 Milano-Venezia. Uscite Brescia Centro oppure Brescia Ovest. Seguire indicazioni “Valle Sabbia” oppure “lago d’Idro” oppure “Salò”.
In treno: stazione ferroviaria “Brescia” sulla linea Milano-Venezia. E’ possibile iniziare a pedalare dalla Stazione, oppure, per evitare di attraversare la città e/o per accorciare il percorso di una decina di Km, è possibile prendere la Metro dal piazzale della Stazione (bici gratis a bordo) fino al capolinea (fermata S.Eufemia - Buffalora) e da lì in bici si raggiunge la ciclabile.
In autobus: Stazione trasporto pubblico Arriva (vicino alla stazione ferroviaria) – Direzione Vestone – LINEA 202
Codice Viaggio TMPGR
Durata 3 giorni 2 notti
Date
1 Aprile
Partenza venerdì
A persona da

€ 350

Chiedi info.
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e la  Privacy Policy  e  Terms of Service  di Google.

Altre idee di viaggio