Dolomiti trekking tra Pale San Martino, Civetta, Pelmo e 5 Torri

Attiva

La traversata del Civetta, la salita al Sella e una notte tra le vette

Dolomiti 360°, vacanza di trekking attivo tra Croda Negra, il Sella, le 5 Torri, il Pelmo, il Civetta e la notte in rifugio a più di 2000 mt

Un trekking tour perfetto per chi ama il dislivello e le camminate in montagna e desidera esplorare le Dolomiti più autentiche, lontane dalle località più turistiche e dall'overtourism. Ti aspetta una settimana di immersione nelle Dolomiti Bellunesi e Trentine, facendo base sulle rive del suggestivo Lago di Alleghe in un comodissimo hotel con spa e mezza pensione. Sarà un’esperienza indimenticabile tra paesaggi enormi, trekking emozionanti e nuove esperienze. Ti aspettiamo ad Alleghe per una vacanza di gruppo con una storica guida Jonas e vivere insieme la Traversata del Civetta, la salita al Sella, l'anello del Pelmo e le rocce scure della Croda Negra. Il momento più speciale? Dormire in rifugio e svegliarsi all’alba su Cima Coldai, con il sole che illumina le imponenti pareti del Monte Civetta.
Codice Viaggio DDATK
Durata 7 giorni 6 notti
Date
20 Luglio
10/17 Agosto
Partenza domenica
A persona da

€ 1020

Chiedi info.
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e la  Privacy Policy  e  Terms of Service  di Google.

Programma

Domenica
Benvenuti ad Alleghe, porta d’accesso alle Dolomiti Bellunesi. Il nostro viaggio inizia in uno dei borghi più affascinanti delle Dolomiti, incastonato tra le maestose pareti del Monte Civetta e le acque cristalline del suo lago. Questo piccolo gioiello montano, facilmente raggiungibile, è il punto di partenza ideale per una vacanza di trekking immersa nella natura, lontana dai circuiti più affollati ma con tutti i comfort di un’accoglienza calorosa e autentica. Dopo il viaggio, ci sistemiamo nel nostro hotel 3 stelle, caratterizzata da camere confortevoli, un ottimo ristorante dove assaggeremo la cucina tipica di montagna e una zona wellness, perfetta per distendere i muscoli dopo le escursioni. E per chi vuole godersi un momento di relax con vista sulle montagne, la terrazza esterna con bar è il posto ideale per sorseggiare una bevanda ammirando il panorama dolomitico. Nel pomeriggio, incontriamo la nostra guida, che ci accompagnerà per tutta la settimana alla scoperta delle Dolomiti. Sarà anche il momento perfetto per conoscere il resto del gruppo, condividere le prime impressioni sul viaggio e prepararsi alle emozionanti avventure che ci attendono. La vacanza è ufficialmente iniziata!
Lunedì
Una bella ricarica di energia con una ricca colazione in hotel e partiamo da Alleghe in auto direzione Passo Falzarego. Inizia la nostra settimana di trekking tra Veneto e Trentino con un’escursione circolare e paesaggi pazzeschi sulle 5 Torri di Cortina, sul Gruppo delle Tofane, sul Lagazuoi e su molte altre cime Dolomitiche che cingono la Conca Ampezzana. Inizieremo poi a risalire le rocce scure della Croda Negra, per raggiungerne la cima di 2500 m, punto più alto di giornata. Scenderemo poi verso Forcella Averau verso le Cinque Torri e il famoso Rifugio Scoiattoli. Tappa d'obbligo al Lago di Bai de Dones, piccolo specchio d’acqua in cui si riflette la Tofana di Rozes, e la cui fama è legata ad antiche leggende di creature delle acque dotate di poteri magici, le anguane. In questa prima giornata abbiamo scaldato i muscoli e iniziato a riempirci gli occhi di Dolomiti!
Info percorso: 11 km, dislivello +/-600 metri, durata 4-5 h.
Martedì
La nostra destinazione oggi è il Gruppo del Sella, un castello di roccia dalle
forme spettacolari e differenti ad ogni versante. Se osservato dalle strade e dai celebri passi che lo circondano, il Sella sembra assolutamente inaccessibile per l’escursionista, ma così non è: il nostro itinerario percorrerà la selvaggia Val Lasties, un profondissimo intaglio che si spinge fin nel cuore del massiccio, interrompendone la continuità. La Val Lasties è famosa per la sua caratteristica forma a canyon con strapiombi fin oltre i 500 m d'altezza e scorci suggestivi. Raggiunti i 2900 metri comincia la nostra discesa verso la conca che ospita il
Rifugio Boè, dove ci regaliamo una meritata pausa. Nel pomeriggio aggiriamo la piramide del Piz Boè per giungere nei pressi di Forcella Pordoi. Questo trekking guidato nelle Dolomiti Bellunesi ci sta riservando delle belle sorprese.
Info percorso: 11 km, dislivello +1200 -800 metri, durata 6-7 h
Mercoledì
Oggi avremo tutti del tempo libero per godere di una rilassante passeggiata ad Alleghe, esplorando il suggestivo lago o, per chi lo desidera, salire con gli impianti sulla maestosa Marmolada, la Regina delle Dolomiti. Nel pomeriggio ci ritroviamo con la nostra guida e ci si riunisce per iniziare l’ascesa verso il Monte Civetta, combinando impianti di risalita e trekking. Qui ci attende l’esperienza WOW di questo tour: la notte in rifugio! Una cena tipica e un panorama incredibile renderanno indimenticabile questa vacanza di gruppo, seguita da un pernottamento in uno dei rifugi più belli delle Dolomiti.
Info percorso: 4 km, dislivello +300m, durata 1,5 h.
Giovedì
Il risveglio al Rifugio Coldai sarà un’esperienza indimenticabile! Iniziamo la nostra traversata del Civetta, passando ai piedi della “parete delle pareti”, larga 5km e alta fino a 1200 metri. L'escursione di oggi ci porta quasi subito nei pressi del Lago Coldai, uno splendido laghetto alpino con le acque color smeraldo. Tra colate ghiaiose, piccoli resti morenici e rilievi rocciosi arriviamo in prossimità di forcella Col Reàn e iniziamo la ripida salita fino alla cima del colle stesso: da qui la vista a picco sul Lago di Alleghe, a più di 1200 metri sotto di noi, è da brividi! Una breve pausa presso il Rifugio Tissi e riparte la traversata di questo massiccio delle Dolomiti. Il sentiero si fa ora più pianeggiante e meno difficoltoso e l'occhio corre tra l’eleganza della Torre Trieste con i suoi 750 metri di verticalità, e l’imponente Torre Venezia fino al Rifugio Vazzoler. E da qui giù lungo una comoda mulattiera fino a Capanna Trieste e rientro ad Alleghe con transfer incluso nel pacchetto.
Info percorso: 14 km, dislivello +500 -1500 metri, durata 6-7 h.
Venerdì
Giro ad anello del Monte Pelmo incontrando ambienti diversissimi tra loro: ghiaioni dolomitici da risalire, imponenti pareti rocciose da costeggiare e infine lunghi pascoli da percorrere. Il sentiero Flaibani che percorreremo è parte dell’Alta Via n°1 delle Dolomiti. Per questa escursione di gruppo partiremo da Passo Staulanza e raggiungiamo Rifugio Venezia, molto particolare la sua posizione panoramica sulle vicine Dolomiti del Cadore. Nel pomeriggio il Pelmo ci aspetta lungo il suo versante sud, con alcuni saliscendi tra mugheti e radure. Rientriamo in albergo per un po’ di relax e la cena conclusiva di questa fantastica settimana di trekking tra le Dolomiti!
Info percorso: 13 km, dislivello +/-1000 metri, durata 6-7 h.
Sabato
L'ultimo giorno del nostro trekking tour è arrivato: salutiamo il maestoso Monte Civetta, il massiccio del Sella e l'ospitale e accogliente Alleghe, con la promessa di tornare in questi luoghi presto per una nuova vacanza a piedi. Questa vacanza di gruppo ci ha permesso di scoprire le Dolomiti che sono sì forse le montagne più famose del mondo ma che abbiamo percorso lungo i loro sentieri più autentici, spesso e volentieri lontani dai punti più affollati, regalandoci panorami mozzafiato e un’esperienza immersiva nella natura. Un viaggio che unisce la bellezza di queste montagne leggendarie alla voglia di esplorarle in modo sostenibile, lontano dall’overtourism.

Dettagli del viaggio

Dove
Veneto
Sistemazione
Hotel Barance - Masarè di Alleghe - BL + 1 notte Rifugio Coldai
Hotel 3 stelle situato a solo 1 km dal centro del suggestivo paese di Alleghe, sulle sponde di un meraviglioso lago, dispone di un’ampia sala ristorante, una zona wellness dotata di piscina coperta, sauna finlandese e vasca idromassaggio, un’accogliente stube, una terrazza esterna e un bar. La struttura dispone di wallbox per la ricarica di auto elettriche.
La notte al Rifugio Coldai prevede camerate da 6 o più posti.

Scopri l'hotel
Accompagnatore
Uno del team Jonas (accompagnatore media montagna) per tutta la durata del viaggio che coordina il gruppo e lo accompagna durante la vacanza.
Quote
Quota individuale luglio: € 1020
Quota individuale agosto: € 1140
Supplemento Singola: € 150
Comprende
sistemazione in hotel 3 stelle in camere doppie + 1 notte al Rifugio Coldai in camere condivise, trattamento di mezza pensione con tutte le cene incluse, utilizzo zona spa dell'hotel con sauna, piscina coperta, idromassaggio, bagno turco e della zona fitness, transfer privato di rientro per l'escursione del giovedì, accompagnatore full day, percorsi guidati e assicurazione sanitaria e bagaglio.
Non comprende
viaggio, pranzi e bevande, eventuali impianti di risalita, tassa di soggiorno e quanto non specificato alla voce “Comprende”.
Gli spostamenti in loco verranno effettuati con le proprie auto.
Note
Importante: il programma potrebbe subire variazioni in relazione alle condizioni atmosferiche, variazioni della viabilità, turni di chiusura e/o su indicazione da parte dell'accompagnatore.
Info itinerario: si consiglia di essere allenati per questo tipo di percorso perché si percorreranno circa una decina di km al giorno con dislivelli anche di 1000 mt. Le escursioni saranno principalmente sopra i 1700 m slm quindi in quota e con alcuni tratti di sentiero leggermente esposti, protetti da cavo metallico passamano.
Vacanza adatta a: vegetariani e celiaci.
Come arrivare
Treno: in treno fino alla stazione di Belluno, poi autobus per Alleghe, fermata davanti alla stazione ferroviaria. Per orari e tariffe consultare il sito: https://dolomitibus.it/it/l/orario-dolomiti/index, linea extraurbana Belluno - Agordo - Alleghe (solitamente gli orari vengono aggiornati a giugno). Arrivati a Masarè scendere, la fermata è in prossimità dell'hotel.
Codice Viaggio DDATK
Durata 7 giorni 6 notti
Date
20 Luglio
10/17 Agosto
Partenza domenica
A persona da

€ 1020

Chiedi info.
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e la  Privacy Policy  e  Terms of Service  di Google.

Altre idee di viaggio