Val di Funes e Val Gardena: trekking di gruppo nelle Dolomiti
Per la partenza del 29/7 il tour sarà di 5 notti senza giornata libera alla tariffa di € 980.

Nella Natura

Val di Funes e Val Gardena: trekking e paesaggi delle Dolomiti

Vacanza di trekking in Alto Adige per esplorare la bellezza delle Dolomiti trentine con pernottamento in hotel 4 stelle con centro benessere

La Val Gardena, la Val di Funes e il Parco Naturale delle Puez-Odle: siamo ai piedi delle Dolomiti, dove è nato e cresciuto il famoso alpinista Reinhold Messner, nella valle altoatesina che ha saputo valorizzarsi con un sistema eco-sostenibile unico nel suo genere. In questo ambiente naturale unico al mondo, di una bellezza spettacolare nella sua semplicità, ti aspetta una settimana di vacanza in Alto Adige in un comodo hotel 4 stelle con SPA situato in centro a Chiusa, semplice da raggiungere e perfetto come punto di partenza: vieni a vivere questa vacanza di gruppo in montagna con guida esperta in Trentino! Percorrerai i migliori sentieri della Val Gardena e della Val di Funes, respirando a pieni polmoni l'aria frizzantina di queste montagne, con gli occhi pieni dei verdi pascoli e del blu del cielo limpido. Se cerchi una vacanza di relax e trekking nelle Dolomiti sei nel posto giusto: lascia a casa l'auto, arriva comodamente in treno e in loco spostati con le navette già incluse nella vacanza!
Codice Viaggio FUNTK
Durata 7 giorni 6 notti
Date
28 Giugno
29 Luglio
3/9/15/21 Agosto
Partenza in base alla data di partenza
A persona da

€ 1080

Chiedi info.
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e la  Privacy Policy  e  Terms of Service  di Google.

Programma

Primo giorno
Si parte per questo fantastico viaggio di gruppo in Alto Adige! All'arrivo in hotel a Chiusa abbiamo subito la possibilità di rilassarci un pochino o di allenarci per i prossimi giorni: l'hotel dispone di un centro wellness e fitness! Comunque vada, segue l'incontro con la guida, insieme all'aperitivo di benvenuto. Cominciamo a conoscerci e a conoscere anche il programma di viaggio: dalle Odle al Sassolungo, a la Plose, i nostri trekking tra le Dolomiti ci porteranno a esplorare zone di una ricchezza naturalistica unica al mondo! Segue poi la cena con i nostri nuovi amici e diamo così il via la nostra settimana di vacanza in Alto Adige.
Secondo giorno
Partiamo con la nostra prima escursione ai piedi delle Dolomiti: imbocchiamo uno dei sentieri più suggestivi e più rinomati, l'Adolf Munkel Wegle, da cui vediamo le appuntite cime delle Odle che giocano a nascondino con le nuvole e ci osservano mentre camminiamo insieme. Procediamo nel sentiero fino a salire di quota, dove sosteremo per un ottimo pranzo in alta quota. Indugiamo e ci rilassiamo in quest'ambiente paradisiaco, con l'arietta fresca che attenua i raggi solari. Un riposino post pranzo e poi ripartiamo per il rientro, attraversando l'ombrosa Foresta Nera con una escursione panoramica tra le Dolomiti. Chi l'avrebbe detto che è così spettacolare camminare sulle Dolomiti?
Info percorso: durata 7 h. dislivello +400 mt -400 mt
Terzo giorno
La nostra vacanza di trekking procede con un'altra bellissima escursione alla Forcella de Putia: saliamo fino a raggiungere il Col di Poma a circa 2400 m di altitudine, un vero e proprio balcone naturale da cui ci possiamo affacciare e ammirare uno dei migliori panorami delle Dolomiti. Ci riposiamo un po' e pranziamo insieme in alta quota: questo è uno di quei momenti magici che rimarrà indelebile nei nostri ricordi legati a quest'estate! Nel pomeriggio discendiamo con calma e raggiungiamo una tipica baita alto atesina dove troviamo specialità fatte in casa, come dolci, yogurt e succhi di frutta, tutti di produzione locale da leccarsi i baffi!
Info percorso: durata 5 h. dislivello +400 mt -700 mt
Quarto giorno
Oggi giornata libera: ci prendiamo questa giornata per decidere cosa vedere in Alto Adige! Le scelte sono moltissime: si può decidere di restare in paese e visitare Chiusa, uno dei Borghi più belli d'Italia, con il suo pittoresco centro storico e sede dell'Abbazia Medioevale di Sabiona che domina l’intera Val d’Isarco. A brevissima distanza troviamo anche la famosa Bressanone con l'Abbazia di Novacella e l'Acquarena, piscina e welness center con 12.000 mq di acqua e benessere, tra sauna finlandese, bagno turco e piscine. Se invece siete curiosi di visitare il capoluogo, Bolzano è a poco più di 20 minuti di treno e racchiude delle vere bellezze. E se invece andassimo ancora più a nord? potremmo visitare Vipiteno con il suo grazioso centro cittadino, quasi al confine con l'Austria e a solo 40 minuti di treno da Chiusa! A voi la scelta!
Quinto giorno
Come appare la Val di Funes dalla confinante Val Gardena? Oggi lo scopriremo, partendo per un altro trekking con guida in Alto Adige!Raggiungiamo la funivia del Seceda in località Ortisei e bariamo un po': faremo la salita in funivia per poi partire per questa escursione di trekking percorrendo la dorsale panoramica con vista sull'Alpe di Siusi, il Saslong, il Gruppo del Sella. Questa ha tutte le carte in regola per essere la nostra escursione preferita della vacanza: difficoltà media ma vista di una bellezza inestimabile che ripaga ogni passo percorso. Le crode dolomitiche delle Odle ci fissano fino a che non decidiamo di discendere e tornare nella civiltà, ahinoi!
Info percorso: durata 6 h. dislivello +400 mt -1.000 mt
Sesto giorno
La nostra vacanza in Trentino Alto Adige procede e anche molto bene: oggi in programma c'è l'Alpe di Villandro, la più grande malga dell'Alto Adige dopo l'Alpe di Siusi. Vasti prati e brughiere, laghi, cime ricoperte di erba, panorami ampi e il profumo delle mughete ci accompagnano nella nostra escursione di gruppo. Il trekking di oggi è davvero stupendo, totalmente immerso nel verde e con la vista che spazia dal Sassolungo al Sasso Piatto, e poi sul Gruppo del Catinaccio, sulla Plose e su altre famose cime dolomitiche. Ci sembrerà di camminare in un vero angolo di paradiso, con il profumo d'erba e di bosco in sottofondo e i bellissimi colori dell'estate in Alto Adige!
Info percorso: durata 6 h. dislivello +500 mt -500 mt
Settimo giorno
Eccoci arrivati alla fine della nostra nostra vacanza di gruppo: questi giorni sono passati forse troppo velocemente ma ne è veramente valsa la pena. Abbiamo camminato insieme giorno dopo giorno, sullo sfondo sempre le meravigliose Dolomiti, con le cime più famose del Sassolungo e le Odle, camminando senza pensieri nel Parco Naturale delle Puez-Odle e scoprendo l'amicizia che si può instaurare solo condividendo la strada insieme. Questa parte dell'Alto Adige ci ha lasciato senza parole, dandoci la sensazione di non trovarci nello stesso mondo in cui viviamo durante il resto dell'anno. Per il momento ci basta così, ma sappiamo che ci sono ancora molti sentieri di montagna che aspettano di essere percorsi! Alla prossima!

Dettagli del viaggio

Dove
Trentino Alto Adige
Sistemazione
Hotel Goldener Adler - Chiusa - BZ
Hotel 4 stelle con camere confortevoli, incantevole SPA e zona fitness (aperte solitamente il pomeriggio), parcheggio gratuito, ascensore interno, posteggio bici e noleggio su richiesta, stazione di ricarica per auto elettriche.
Scopri l'hotel
Accompagnatore
Uno del team Jonas (guida GAE) per tutta la durata del viaggio che coordina il gruppo e lo accompagna durante la vacanza.
Quote
Quota individuale partenza 28/6: € 1080
Quota individuale partenze di agosto: € 1150
Supplemento Singola: € 180
Quota tour 5 notti 29/7 - 3/8: € 980
Supplemento Singola partenza 29/07: € 150
Comprende
sistemazione in hotel 4 stelle in camere doppie con colazione a buffet, 4 cene in ristorante a Chiusa, aperitivo di benvenuto, accompagnatore full day 4 giorni e percorsi guidati, l'ingresso alla zona wellness (con sauna finlandese, idromassaggio, bagno turco, docce emozionali, percorso Kneipp, sala relax, angolo tè e cesto di frutta), sala fitness, borsa wellness con accappatoio e telo per sauna in camera, parcheggio, Alto Adige guest pass per spostamenti in loco e altre agevolazioni e assicurazione sanitaria e bagaglio.
Non comprende
viaggio, 2 cene, bevande, tassa di soggiorno e quanto non specificato alla voce "Comprende".
Note
Importante: il programma potrebbe subire variazioni in relazione alle condizioni atmosferiche, variazioni della viabilità, turni di chiusura e/o su indicazione da parte dell'accompagnatore.
Info itinerario: Difficoltà media, i tempi di percorrenza sono indicativi perché variano da gruppo a gruppo. Solitamente le escursioni giornaliere durano 6 ore circa, 10-15 km, dislivello medio sui 400-500 mt.
Come arrivare
Treno: 10 minuti a piedi dalla stazione ferroviaria di Chiusa.
Codice Viaggio FUNTK
Durata 7 giorni 6 notti
Date
28 Giugno
29 Luglio
3/9/15/21 Agosto
Partenza in base alla data di partenza
A persona da

€ 1080

Chiedi info.
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e la  Privacy Policy  e  Terms of Service  di Google.

Altre idee di viaggio