Dalla campagna alla Via Verde della Costa dei Trabocchi: l'Abruzzo in bici
Nuovo programma 2025

Attiva

Dalla campagna alla Via Verde della Costa dei Trabocchi: l'Abruzzo in bici

Una settimana per scoprire la costa dell'Abruzzo in bicicletta, pedalando tra pinete storiche, riserve marine e lungo la famosa Costa dei Trabocchi fino ad Ortona e Punta Aderci

Quest’anno abbiamo rinnovato una delle vacanze in bicicletta più amate: quella lungo la Bike to Coast. Per il 2025 ti proponiamo una settimana con guida in e-bike lungo la Costa dei Trabocchi e l’entroterra abruzzese, con un nuovo itinerario che unisce mare, colline e storia alternando la Via Verde e ai percorsi ciclabili interni. I “campi base” saranno due hotel 4 stelle: il primo nella vivace Pescara, con il suo iconico Ponte del Mare, la più grande passerella ciclopedonale d’Italia, e l’altro a San Vito Marina, porta d’accesso alla spettacolare Via Verde della Costa dei Trabocchi.
Un’esperienza cicloturistica adatta a chi ama la bicicletta e ha voglia di confrontarsi con tappe di circa 50 chilometri al giorno. Il bike tour ti porterà a pedalare tra
riserve naturali affacciate sul mare, torri di avvistamento e antichi mulini. Rispetto all’itinerario degli altri anni abbiamo aggiunto delle giornate tra vigneti, paesaggi dell’entroterra abruzzese e un’esperienza autentica in un trabocco storico.
Codice Viaggio BTCBC
Durata 7 giorni 6 notti
Date
6 Luglio
17 Agosto
7 Settembre
5 Ottobre
Partenza domenica
A persona da

€ 950

Chiedi info.
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e la  Privacy Policy  e  Terms of Service  di Google.

Programma

Domenica
La Vacanza in bicicletta lungo la Costa dei Trabocchi inizia con il ritrovo di tutto il gruppo e la guida in hotel a Pescara.
Durante il briefing iniziale sulla
settimana in e-bike in Abruzzo scoprire quali tappe ci attendono:
percorreremo la
ciclabile del Fiume Foro e Via dei Mulini della provincia di Chieti, scopriremo in bici la città di Pescara, Ortona e San Vito Marina vivendo anche esperienze tipiche di questa regione come la visita ad un trabocco storico.
Iniziamo la nostra vacanza di gruppo con guida con una cena in ristorante a Pescara e, se ne abbiamo voglia, una passeggiata serale per le vie della città.
Lunedì
Pescara - Roseto degli Abruzzi
Partiamo alla scoperta della costa abruzzese a nord di Pescara pedalando in gruppo lungo le centenarie pinete che collegano le cittadine di Montesilvano e e Silvi Marina. All’orizzonte l’antica Torre costiera del Cerrano ci informa che stiamo entrando nell’Area Marina Protetta Torre del Cerrano un ambiente unico che unisce mare e terra creando un microclima particolarmente favorevole durante la stagione estiva. Dopo qualche chilometro la ciclabile diventa una strada bianca compatta che ci conduce alla Riserva naturale del Borsacchio, dove nidifica il Fratino, un raro uccello migratore che torna in queste zone per nidificare.
Concludiamo la nostra
prima escursione in ebike in Abruzzo rientrando nel nostro hotel 4 stelle a Pescara.
Info percorso: circa 70 km, tutto su ciclabile
Martedì
Pescara - Ciclabile del Fiume Foro
Proseguiamo la vacanza attiva in bici in Abruzzo esplorandone il capoluogo attraverso il suo sistema ciclabile urbano. Attraversiamo il suggestivo Ponte del Mare di Pescara, la più grande passerella ciclopedonale d’Italia, che regala una vista spettacolare sul Gran Sasso e la Maiella, le vette simbolo dell’Abruzzo.
Dopo il passaggio nella
Riserva Naturale Pineta Dannunziana, tra eleganti villini in stile Liberty e l’iconico Aurum, proseguiamo in bicicletta fino a Francavilla al Mare, località cara al poeta Gabriele D’Annunzio. Da qui, il percorso cambia: dopo aver ammirato la spiaggia con le caratteristiche dune, ci immergiamo nel verde lungo la Ciclabile del Fiume Foro, su un suggestivo sterrato compatto tra colline e campi coltivati. Rientriamo a Pescara per la cena libera.
Info percorso: circa 50 km con alcuni tratti di strade bianche e 200 mt di dislivello positivo e negativo
Mercoledì
Via dei Mulini - Ortona - San Vito Marina
Prepariamo i bagagli per il transfer e saliamo
in bici per percorrere la Costa dei Trabocchi fino a raggiungere San Vito Marina.
Dopo pochi chilometri ci immergiamo nella
Via dei Mulini, un paesaggio tra vigne e corsi d'acqua fresco in estate ed incantevole con le sfumature cromatiche di ottobre. Il tragitto di porta ad oltrepassare due piccoli guadi, una divertente esperienza in bicicletta in compagnia della nostra guida.
Questa tappa del tour è parte della
Rete Ciclabile dei Trabocchi: su strade secondarie raggiungiamo Crecchio, uno dei Borghi più belli d'italia, fino ad entrare in ebike ad Ortona, la porta
di ingresso della
Via Verde.
Arrivo in hotel 4 stelle a San Vito Marina e cena.
Info percorso: circa 55 km lungomare tra ciclabili e strade bianche 480 mt di dislivello positivo e negativo
Giovedì
San Vito Marina - Punta Aderci
L'
esperienza in e-bike tra mare e colline prosegue verso la Riserva Naturale di Punta Aderci.
Percorriamo la Via Verde in bici fiancheggiati dal mare e accompagnati dai trabocchi che hanno reso celebre questo tratto di costa abruzzese fino a raggiungere quello che molti considerano il trabucco meglio conservato della zona per un'esperienza autentica: scopriamo come funziona la “cala” della rete e ci concediamo una sosta per una merenda degustazione in trabocco!
Nei pressi della spiaggia di dune di
Casalbordino Lido incontriamo un'altra tipicità abruzzese: le testimonianze della transumanza delle greggi che dalle montagne si spostavano verso la Puglia. Concludiamo questa meravigliosa giornata con la Riserva Naturale di Punta Aderci e la spettacolare vista dal
promontorio!
Rientriamo in hotel a San Vito Marina per la cena.
Info percorso: circa 61 km e 330 mt di dislivello positivo e negativo
Venerdì
San Vito Marina - Lecceta di Torino di Sangro
Oggi ci aspetta un
bike tour tra San Vito Marina e la Lecceta di Torino di Sangro. Pedaliamo lungo l’ex ponte ferroviario sul Fiume Sangro, ammirando la sua foce e, con un po’ di fortuna, l’elegante volo dell’Airone cenerino.
Lasciata la costa, entriamo nella
Riserva Naturale della Lecceta di Torino di Sangro, uno dei pochi boschi originari dell’Abruzzo e habitat della più grande colonia di tartarughe terrestri della regione. Un’occasione inaspettata per immergerci nella natura autentica e rigogliosa.
L’itinerario continua verso il
Cimitero Militare Inglese, luogo di memoria che ricorda gli eventi della Seconda Guerra Mondiale. Per l’ultima cena libera cerchiamo un ristorante tipico abruzzese!
Info percorso: circa 40 km e 300 mt di dislivello positivo e negativo
Sabato
colazione e partenza

Dettagli del viaggio

Dove
Abruzzo
Sistemazione
Hotel 4 stelle a Pescara e San Vito Chietino.
Hotel 4 stelle a Pescara e San Vito Chietino. Gli indirizzi delle sistemazioni saranno forniti prima della partenza.
Accompagnatore
Uno del team Jonas per tutta la durata del viaggio che coordina il gruppo e lo accompagna durante la vacanza.
Quote
Quota individuale settembre e ottobre: € 950
Quota individuale luglio e agosto: € 1230
Noleggio bicicletta: € 180
Noleggio e-mtb: € 250
Supplemento Singola: €
Comprende
6 notti in hotel 4 stelle con colazione,
4 cene, trasporto bagagli tra un hotel e l'altro, merenda/degustazione in trabocco, guida per 6 giorni, percorsi guidati, assicurazione sanitaria e bagaglio.
Non comprende
viaggio, pranzi, bevande, due cene, tassa di soggiorno ove prevista, transfer di rientro, eventuali ingressi o degustazioni e quanto non indicato alla voce “Comprende”.
Note
Info itinerario: Chilometri totali: circa 270 chilometri nell'arco dell'intera settimana
Tipo di percorso: si pedala per lo più su ciclabili asfaltate o tratti di strade bianche compatte.

Importante: il programma potrebbe subire variazioni in relazione alle condizioni atmosferiche, variazioni della viabilità, turni di chiusura e/o su indicazione da parte dell'accompagnatore.
Come arrivare
La stazione di riferimento, per l'andata, è Pescara mentre per il rientro è quella di San Vito Lanciano
Codice Viaggio BTCBC
Durata 7 giorni 6 notti
Date
6 Luglio
17 Agosto
7 Settembre
5 Ottobre
Partenza domenica
A persona da

€ 950

Chiedi info.
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e la  Privacy Policy  e  Terms of Service  di Google.

Altre idee di viaggio